Approfondimenti

Boom dei pagamenti con moneta elettronica nel periodo covid-19: +11%

Il Sole24ore ha pubblicato i dati di una indagine di FederDistribuzione che ha confermato una sensazione che avevamo provato durante la crisi covid-19: sono in aumento, data la situazione, i pagamenti con carta elettronica. Secondo l'indagine si è passati da una media del 57% a una media del 68% pari a un aumento dell'11%. Un aumento maggiore di quello registrato nel decennio precedente. Resta da vedere cosa succederà una volta finita la crisi, se ci sarà un ritorno al passato o meno. Peraltro in alcuni paesi, in primis la Cina, anche le carte di credito stanno diventando obsolete: laggiù tutti i pagamenti o quasi vengono effettuati utilizzando una app degli smartphone (una usanza che ha ormai dilagato). Sempre più raro l'uso del contante su cui è in corso una battaglia politica (in Italia c'è chi vuole ridurne l'uso o abolirlo e chi lo difende: come sempre noi non ci schieriamo, vi riportiamo solo il dato su cosa sta succedendo).

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy