
Approfondimenti
Turismo 2020: pochi stranieri, città d'arte in difficoltà, mare e montagna salvate almeno in parte dal turismo interno, c'è chi non parte ma molti sono in vacanza
- Di: Alexandro Everet
- Mar 11 Ago 2020
Siamo ormai quasi a Ferragosto e si può cominciare a tracciare un bilancio dell'andamento della stagione turistica. La situazione più o meno è questa:
- Pochi stranieri in Italia e in generale in tutta Europa pochi movimenti fra paese e paese
- Nettissimo calo delle presenze in mete storiche come le isole greche e le baleari
- Città d'arte (che si reggono prevalentemente sugli stranieri) vuote
- Molto turismo interno: non si va all'estero ma la maggior parte della popolazione in vacanza ci va. Nel caso italiano si sta in Italia, magari per periodi non lunghissimi (una settimana), ma in tanti hanno scelto di andare comunque in vacanza. Mete laghi, mare e montagna, ma anche agriturismi e luoghi da esplorare. Come detto penalizzate le città d'arte più grandi.
- Molti hotel e strutture sono comunque rimaste chiuse
- Grazie al turismo interno alcune località sono comunque piene. E' una situazione però variabile da luogo a luogo e bisogno tenere conto delle strutture chiuse che fanno affollare quelle aperte concentrando i turisti
- Una percentuale comunque consistente (20-30%) degli italiani ha scelto di rinunciare alle vacanze
- Boom delle gite di un giorno e dei weekend
- Cremona per essere agosto è abbastanza affollata: il centro venerdì sera era pieno, di solito in questo periodo non è così
- Privilegiate case e appartamenti rispetto agli hotel
- Discoteche chiuse a Ibiza, molti problemi di gestione per chi apre come in Italia (a Rimini più locali chiusi per mancato rispetto delle norme anti-virus)
Nel complesso diciamo che poteva essere peggio ma per il mondo del turismo la crisi c'è, è molto variabile però: chi ha un'attività a Roma o Venezia subisce un danno nettissimo, chi ha un'attività a Forte dei Marmi paradossalmente può non accorgersene. Sicuramente gli alberghi patiscono molto più dei ristoranti. Altri paesi come la Spagna sembrano accusare il colpo più dell'Italia
Ultim'ora
#VITECONNESSE Al Filo partecipato convegno rivolto alle scuole...
Cronaca
Insegnanti di musica italiani e stranieri ospiti in città per un...
Cronaca
Torna OltreiBanchi, la rassegna di teatro per i ragazzi del Ponchielli
Cultura
Festa del salame dal 6 all'8 ottobre in centro storico
Cronaca
Domenica 8 ottobre nuovo appuntamento con Antiquaria a Castelleone
Cronaca