
Approfondimenti
PUNTO PANDEMIA Terapie intensive: i dati confermano il trend in rallentamento (notizia importante e positiva!)
- Di: Alexandro Everet
- Gio 19 Nov 2020
Cinque giorni fa abbiamo fatto il punto della situazione pandemia. Oggi torniamo a farlo. Ripetiamo le parole scritte il 14 novembre: come sapete (se ci leggete), da settimane abbiamo deciso di non dare aggiornamenti quotidiani sull'andamento della pandemia. Le persone stanno soffrendo molto la situazione anche psicologicamente e martellarle quotidianiamente di dati può essere ansiogeno e controproducente. Oggi però facciamo il punto ed è un punto che invita alla speranza. Da settimane stiamo concentrando la nostra attenzione su un singolo dato che è l'andamento dei ricoveri in terapia intensiva. Ovviamente aumentano perché la pandemia "spinge". Ormai avete capito tutti, però, che il problema diventa serio quando la crescita diventa esponenziale, tende cioè a raddoppiare. E' come una macchina lanciata in corsa che prende sempre più velocità, se inizia a rallentare piano piano si ferma. Vediamo i dati.
Quanto scritto sopra risale al 14 novembre ma la tabella qua sotto è ovviamente aggiornata a oggi. Eccola:
LEGENDA
Prima colonna DATA
Seconda colonna RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA COMPLESSIVI SUL TERRITORIO NAZIONALE (SOLO RICOVERI DA COVID-19)
Terza colonna AUMENTO DEI RICOVERI RISPETTO AL GIORNO PRECEDENTE
25 ottobre |
1208 | +80 |
26 ottobre | 1284 | +76 |
27 ottobre | 1411 | +127 |
28 ottobre | 1536 | +125 |
29 ottobre | 1651 | +115 |
30 ottobre | 1746 | +95 |
31 ottobre | 1843 | +97 |
01 novembre | 1939 | +96 |
02 novembre | 2022 | +83 |
03 novembre | 2225 | +203 |
04 novembre | 2292 | +67 |
05 novembre | 2391 | +99 |
06 novembre | 2515 | +124 |
07 novembre | 2634 | +119 |
08 novembre | 2749 | +115 |
09 novembre | 2849 | +100 |
10 novembre | 2971 | +122 |
11 novembre | 3081 | +110 |
12 novembre | 3170 | +89 |
13 novembre | 3230 | +60 |
14 novembre | 3306 | +76 |
15 novembre | 3422 | +116 |
16 novembre | 3492 | +70 |
17 novembre | 3612 | +120 |
18 novembre | 3670 | +58 |
19 novembre | 3712 | +42 |
Proviamo a vedere adesso i dati su base settimanale:
settimana 25-31 ottobre
715
settimana 01-07 novembre
791
settimana 08-14 novembre
672
La settimana dal 15 al 21 novembre non è ancora finita. Il totale dopo 5 giorni è però di 406. Mancano due giorni per completare la settimana e la media degli ultimi 5 giorni è 81 ricoverati in più al giorno. Se confermato nei prossimi due giorni, il trend confermerebbe a sua volta il rallentamento.
Insomma, mancano ancora due giorni alla fine della settimana ma al momento il trend sembra rallentare (che è una notizia molto positiva).
Riproponiamo anche la nostra conclusione scritta cinque giorni fa:
Come abbiamo detto, questi dati tendono a raddoppiare nei momenti peggiori. Come vedete, non raddoppiano, anzi la velocità di aumento rallenta (parliamo sempre di ricoveri in aumento, ci sono più persone nei reparti di intensiva rispetto ai giorni precedenti, questo numero però aumenta con più lentezza). Purtroppo ci vuole tempo per decelerare, arrivare a zero e iniziare a svuotare i reparti, lo abbiamo visto già a marzo. E' una battaglia lunga. Già fermare il trend e invertirlo è però un primo, fondamentale passo.
I dati vanno rivisti continuamente e un dato giornaliero può risentire di variabili che possono modificarne la validità. Questi però sono dati su base settimanale quindi più attendibili.
Significa che la battaglia è vinta? No, però significa che abbiamo fatto e stiamo facendo un passo avanti su cui costruire una futura vittoria.
Significa che possiamo allentare il rispetto delle regole? No! Se stiamo facendo passi avanti è perché siamo rispettosi delle regole (ormai le sapete a memoria: igienizzarsi spesso le mani, indossare la mascherina correttamente in presenza di non conviventi, evitare gli assembramenti, mantenere il distanziamento più possibile)
Detto questo ribadiamo i nostri due principi fondamentali:
Massimo sostegno a chi sta combattendo in prima linea per noi (medici, infermieri e tutto il personale che lotta contro il virus comprese forze dell'ordine ecc...)
Massimo equilibrio: non bisogna cedere al panico e all'allarmismo (male se i mass-media fanno questo), nemmeno alla minimizzazione e alla sottovalutazione
FORZA E CORAGGIO CHE CE LA FACCIAMO!
Ultim'ora
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca
Sabato 7 e domenica 8 ottobre "Cives et viatores": rievocazione...
Cultura
#VITECONNESSE Al Filo partecipato convegno rivolto alle scuole...
Cronaca
Insegnanti di musica italiani e stranieri ospiti in città per un...
Cronaca