
Approfondimenti
Nutriscore e Nutrinform: infuria la battaglia in Europa per le etichette sui cibi
- Di: Alexandro Everet
- Mar 16 Mar 2021
In queste ore si fa un gran parlare di Nutriscore e di Nutrinform. Di cosa si tratta? Andiamo con ordine. In alcuni paesi europei, in Belgio per esempio, si utilizzano delle etichette colorate che vanno dal verde al rosso per sottolineare la "salubrità" nel consumo di un prodotto. Nello specifico, si indica quale prodotto andrebbe consumato con moderazione a causa di alcuni ingredienti, calcolati su 100 grammi di prodotto. Alcuni paesi vogliono applicare la norma in tutta Europa, per esempio la Francia che spinge molto in materia. L'Italia sin dal via è stata contraria perché alcuni prodotti come parmigiano reggiano, prosciutto di Parma e olio di oliva non godrebbero della classificazione migliore, cioè quella in verde, per via del loro contenuto (il sale nel parmigiano reggiano per fare un esempio).
I consorzi dop si sono schierati in prima linea temendo cali di vendite soprattutto sul mercato estero, spalleggiati da varie forze politiche, proponendo invece il Nutrinform, una specie di sistema a batteria che permetterebbe di dare indicazioni (in percentuale rispetto alla singola porzione) sul contenuto senza "consigliarlo o sconsigliarlo". In Italia c'è chi ha preso posizione a favore del sistema francese, nelle ultime ore per esempio Ricciardi, il consigliere del ministro Speranza e qualche associazione di consumatori (che ritiene il messaggio francese più chiaro per il consumatore). I produttori invece sono contrari a nutriscore anche nel nostro territorio, che sarebbe fortemente interessato al provvedimento date le nostre eccellenze alimentari. Il governo ha preso le parti dei produttori e si batterà in Europa ma non sarà una battaglia facile perché sono molti i paesi che spingono per Nutriscore (ed è una battaglia in cui conta molto il peso politico di chi supporta le varie decisioni)
Ultim'ora
#VITECONNESSE Al Filo partecipato convegno rivolto alle scuole...
Cronaca
Insegnanti di musica italiani e stranieri ospiti in città per un...
Cronaca
Torna OltreiBanchi, la rassegna di teatro per i ragazzi del Ponchielli
Cultura
Festa del salame dal 6 all'8 ottobre in centro storico
Cronaca
Domenica 8 ottobre nuovo appuntamento con Antiquaria a Castelleone
Cronaca