Approfondimenti

I certificati europei per viaggiare: di cosa si sta parlando e come funzionerebbero

L'Unione Europea ha annunciato il "certificato verde digitale", una green card che servirà per viaggiare all'interno dell'Unione Europea durante la pandemia. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio:

LUOGO DI UTILIZZO Sarà valido in tutti gli stati membri dell'Unione Europea e probabilmente aperto anche a Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein

CONTENUTO Dati anagrafici per identificare il titolare, indicazioni sullo stato sanitario della persona (vedere voce dettagliata successiva), indicazione dell'ente di rilascio del certificato sulla situazione del soggetto

STATO SANITARIO Servirà per certificare l'avvenuta vaccinazione, o in alternativa la negatività a un test o infine la guarigione dal covid

MODO Come si farà a dimostrare il proprio stato sanitario? Il certificato avrà un codice QR (e una firma digitale di autenticità) e sarà collegato ai certificati (digitali o cartacei) emessi dai paesi per comprovare l'avvenuta vaccinazione, l'esito di un test covid-19 o l'avvenuta guarigione

COSTO L'idea è di distribuirli gratuitamente 

LINGUA Saranno disponibili in italiano e in inglese

VANTAGGI Gli stati membri dovrebbero accettare in modo vincolante e interconnesso di riconoscere ai possessori dei certificati i diritti riconosciuti a determinate categorie. Spieghiamo meglio la frase: ogni stato membro resta sovrano per decidere se e in che misura accettare la circolazione sul proprio territorio di cittadini di altri paesi, ma se riconosce il diritto di circolazione (per fare un esempio diciamo ai vaccinati, e precisiamo che lo stato membro potrebbe anche non riconoscere questo diritto ai vaccinati e in tal caso la green card non permetterebbe di superare il limite della norma nazionale), il certificato avrà valore di prova insuperabile (e quindi il possessore sarà autorizzato a circolare senza ulteriori documenti aggiuntivi). 

L'Austria peraltro ha già iniziato a costruire un documento simile per conto suo, che entrerà in funzione a metà aprile

Il certificato avrà valore fino alla dichiarazione della fine della pandemia (è concepito quindi per essere temporaneo)

IMPORTANTE Per ora è solo una proposta, non è legge: quindi bisognerà vedere, ovviamente, quale sarà la decisione definitiva

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy