
Approfondimenti
I preoccupanti dati dell'Istat sulla natalità nel 2020 in Italia: meno 2,3% fino ad agosto e poi si peggiora
- Di: Alexandro Everet
- Dom 21 Mar 2021
L'Istat sta lavorando all'aggiornamento dei dati sulla società italiana e sulle sue trasformazioni durante la pandemia. In attesa degli studi definitivi (ci vorrà tempo), è già stato pubblicato un primo rapporto che potete trovare qui https://www.istat.it/it/files//2020/04/Riscontri-e-Riflessioni_Bilancio-demografico-2020.pdf
In questa sede ci occupiamo della natalità. I dati, purtroppo, sono molto preoccupanti. Da gennaio ad agosto 2020 si parla di un calo del 2,3% rispetto al 2019, molto negativo per un paese in crisi di natalità da anni. Il dato di fine anno potrebbe anche essere peggio. Non è ancora disponibile, ma l'Istat ha già reso disponibile una tabella con i dati di alcune città campione delle quali si hanno già i dati completi. Si parla di un vero e proprio tracollo, si sfonda il 5% di calo su base annua. Non solo, per la prima volta nella storia nazionale si potrebbe scendere sotto il muro dei 400000 nati, nell'anno in cui i decessi si impennano. Le conseguenze sociali ed economiche di lungo periodo di una crisi del genere sono catastrofiche.
Un paese che non fa figli, che futuro può avere?
Ultim'ora
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca