
Approfondimenti
L'Istat: a Cremona persi quasi 5 anni di speranza di vita, nel lungo periodo calano medici e posti letto in ospedale
- Di: Alexandro Everet
- Lun 06 Set 2021
L'Istat ha pubblicato le elaborazioni del "Bes", una serie di indicatori statistici del benessere nei territori italiani. Cremona vede alcune voci in peggioramento nel 2020.
La prima, ma non è più una sorpresa, è la speranza di vita alla nascita: la pandemia ha abbassato la media statistica di vita della popolazione. Nel 2019 un cremonese campava in media 81,5 anni, nel 2020 siamo a 76,9 anni. Quasi 5 anni di media persi.
Ci sono poi un paio di dati interessanti sull'evoluzione della sanità nel tempo: i medici specialistici sono passati nel giro di pochi anni da 26,5 ogni 10000 abitanti a 25 ogni abitanti (insomma piano piano stiamo perdendo gli specialisti) mentre i posti letto in ospedale in un quindicennio si sono ridotti da 45,7 ogni 10000 abitanti a 36.
Interessante anche il dato delle disfunzioni nella fornitura di energia elettrica: l'indice di Cremona è quasi raddoppiato
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca