
Approfondimenti
Sportelli bancari: sempre meno, potrebbero diventare un ricordo
- Di: Alexandro Everet
- Mer 12 Gen 2022
Gli sportelli bancari stanno sparendo, uno alla volta, a un ritmo sempre più elevato. La possibilità di svolgere le operazioni in digitale spinge i clienti, soprattutto le imprese e i più giovani, a frequentare meno gli sportelli fisici e le banche, valutati i costi, sempre più frequentemente scelgono di ridurre la presenza sul territorio. La banca d'Italia pubblica statistiche dettagliate, vi proponiamo una tabella con i dati:
2011 sportelli 33607
2017 sportelli 27374
2020 sportelli 23481
Dati al 31 dicembre di ogni anno. Come vedete in 9 anni ne sono spariti più di 10000, a questo ritmo in 25 anni non avremo più sportelli. La situazione è simile a Cremona, ecco i dati:
2016 Sportelli 255
2017 Sportelli 244
2018 Sportelli 229
2019 Sportelli 222
2020 Sportelli 214
Resta una problematica seria: le persone anziane spesso non riescono a gestirsi con le forme digitali, occorre aiutarla a districarsi. Sul piano occupazionale, il motto antico "vai a lavorare in banca, è un posto sicuro" diventa sempre meno valido.
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca