Approfondimenti

Gerre dè Caprioli: inaugurata l'area fitness all'aperto del progetto 'Sport nei parchi'

Nella tarda mattinata di ieri presso il centro sportivo comunale di Gerre dè Caprioli, è stata inaugurata l’isola fitness ‘Sport nei parchi’ installata nell’area verde adiacente al campo gestito dal Cremona Rugby.

michel marchi.jpg

La vicinanza del comune di Gerre al capoluogo, rafforzata dalla presenza della pista ciclabile e della 'tangenzialina', hanno da sempre favorito l’utilizzo della palestra polivalente, dei campi da bocce e del campo da calcio (ora esclusivamente ad uso rugbistico) da parte di società sportive esterne al paese. Da non dimenticare le numerose attività ludico sportive, tra cui grest e campo estivo, promosse dalla parrocchia, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, ai quali partecipano moltissimi ragazzi provenienti dalla città.

marco sanetti.jpg

Il centro sportivo di Gerre dè Caprioli va così ad arricchirsi di un altro spazio dedicato allo sport ed al benessere, questo grazie alla lungimiranza della sua amministrazione ed  all’adesione ad un bando a livello nazionale, nato dalla sinergia di ‘Sport e salute’ s.p.a e l’Anci, che ha dato vita al progetto ‘Sport nei parchi’.

Progetto si prefigge l’allestimento o in alcuni casi del recupero, di attrezzature per attività sportive e motorie nei parchi di grandi e piccoli comuni italiani. Un progetto la cui bontà è stata premiata dal governo, attraverso un ulteriore stanziamento di fondi (6 milioni di euro) per ampliare il numero di installazioni (77 quelli inizialmente finanziati da ‘Sport e salute’ contro i 472 a tutt’oggi programmati). Tanti ‘piccoli semi’ sparsi sul territorio nazionale, che avranno il compito di riavvicinare lo sport alla gente, riattivando il concetto di benessere.

 

fabio galante.jpg

L’inaugurazione si è sviluppata in due fasi: nella prima, la cui mediazione è stata affidata a Fabio Galante testimonial ‘I Legend’ di ‘Sport e salute’, ci sono stati gli interventi dei referenti e degli amministratori, dal Sindaco Michel Marchi, che ha fatto gli onori di casa, Marco Sanetti (referente nazionale del progetto ‘Sport nei Parchi’ per ‘Sport e Salute’ Spa), Felicia Panarese (Segretaria di ‘Sport e Salute’ Lombardia), Piera Vismara (Coordinatrice ‘Dipartimento Sport e Giovani’ di Anci Lombardia), Noel Cavedagna (Responsabile tecnico dell’Asd Cremona Rugby). Nella seconda, alla quale hanno anche partecipato i ragazzi presenti, una prova pratica delle attrezzature attraverso il QR code presente su ogni attrezzo.

felicia panarese.jpg

Presenti anche il Presidente della Provincia Mirko Paolo Signoroni, Luca Zanacchi (Assessore allo sport del comune di Cremona) ed Roberto Mariani (Sindaco di Stagno Lombardo).

Sarà società Cremona Rugby, rappresentata dal responsabile tecnico Noel Cavedagna che gestisce già il campo da rugby adiacente, a prendersi cura dell’area e dell’attrezzatura installata, garantendone la completa a libera fruizione da parte di tutti coloro che vorranno farne uso.

Per informazioni riguardo al bando ‘Sport nei parchi’ inviare una e-mail a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.sportesalute.eu/sport-nei-parchi.html

001_sport e salute.jpg

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy