
Approfondimenti
DA 1 A 10 Spigolature sulla vita quotidiana della città: negozi, calore, rumore, 12 giugno, caso Cauzzi e altro!
- Di: Alexandro Everet
- Mer 01 Giu 2022
NEGOZI | Sta per aprire la catena "Libraccio" in piazza Stradivari. Non è un caso, l'università sta cominciando a ingranare. Il mercato immobiliare se ne è accorto con l'aumento di richieste per gli affitti, si vedono ragazzi "forestieri" nei locali del centro e ora un negozio specializzato per studenti universitari. L'università è una opportunità rinviata per decenni, ora va sfruttata e sviluppata |
CALORE | Il problema per l'agricoltura è davvero serio, purtroppo le previsioni sono di un ulteriore peggioramento nei prossimi anni. Le conseguenze possono essere pesanti, bisognerà muoversi con anticipo o il prezzo da pagare negli anni sarà molto pesante. |
CASO CAUZZI | Al netto di tutte le polemiche, il dato politico più rilevante restano i siluri che Pizzetti ha lanciato a suo tempo contro l'amministrazione per come ha gestito il caso: un elemento molto significativo su cui riflettere |
STRADEEJAY | Piaceva molto ai cremonesi nel panorama estivo: la rivedremo? |
ASFALTO | Abbiamo provato a sentire una azienda specializzata chiedendo come sia la situazione attuale: i prezzi sono schizzati e costa carissimo asfaltare le strade, davvero caro. Aspettatevi quindi più difficoltà del Comune nel riuscire ad asfaltare per i costi maggiorati (per chi ritiene "eh ma facevano già pochissimo"....beh in tal caso faranno ancora meno!). Lasciamo a voi giudicare se si possa fare meglio oppure no |
12 GIUGNO | Ci sono i referendume: ne state sentendo parlare a Cremona? Noi onestamente no! |
MANTOVA | Prima la camera di commercio, poi l'ospedale: è più isolata logisticamente di Cremona ma il nostro territorio spesso si fa "bagnare il naso" |
RUMORE | Fra Luna Park e concerti estivi torna la stagione dell'eterna battaglia fra chi si vuole divertire (e di chi vuole lavorare facendo divertire la gente) e chi vuole dormire, come sempre ci vuole un equilibrio fra le due esigenze |
SUGGERIMENTO | Un libro per voi:"Le strade di Cremona" del professor Gianfranco Taglietti, vecchiotto ma bellissimo! |
UCRAINA | Se ne parla sempre meno nel dibattito "da bar": la gente si sta abituando anche al conflitto, come prevedibile |
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca