
Approfondimenti
Da gennaio a maggio in Italia -46% di pioggia rispetto alla media registrata fra 1991 e 2020
- Di: Alexandro Everet
- Gio 30 Giu 2022
Il Cnr ha pubblicato i dati che raccontano con i numeri la siccità che sta colpendo il Nord Italia in particolare e tutta l'Italia in generale in questo caldo 2022. Da gennaio a maggio 2022 in tutta Italia si registra il 46% di precipitazioni piovose in meno rispetta alla media del trentennio 1991-2020. Al Nord questo dato peggiora fino a sfiorare un -60% sulla media. E' in assoluto l'anno meno piovoso dall'ottocento a oggi, secondo le registrazioni delle banche dati. Giugno non dà segnali di miglioramento. Sono dati che fanno del 2022 un'annata storica (anche se il timore è che nei prossimi anni andrà sempre peggio).
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca