
Approfondimenti
Aumento delle temperatura e diminuzione delle piogge: i dati storici di Cremona dal 2010 al 2020
- Di: Alexandro Everet
- Sab 16 Lug 2022
Cremona è assediata da caldo e siccità e al 15 luglio il fiume Po si è attestato a -8.49 metri, record storico. Sappiamo che il clima sta cambiando e fa sempre più caldo ma per avere un'idea chiara bisogna sempre partire dai dati. L'Istat mette a disposizione le serie storiche che attestano i dati città per città nel tempo. Questi sono i dati di Cremona diffusi dall'Istat aggiornati al 2020 che mostrano l'aumento evidente della temperatura media annua e il crollo delle piogge complessive. Ecco la tabella:
ANNO | TEMPERATURA MEDIA ANNUA | PIOGGIA ANNUA TOTALE IN MM |
2010 | 13,4 | 1256,5 |
2011 | 14,5 | 592,3 |
2012 | 14,7 | 592,1 |
2013 | 14,1 | 1168,2 |
2014 | 15,0 | 995,8 |
2015 | 14,7 | 477,4 |
2016 | 14,4 | 675,4 |
2017 | 15,6 | 551,6 |
2018 | 15,5 | 911,2 |
2019 | 15,5 | 854 |
2020 | 15,4 | 542,6 |
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca