Approfondimenti
Lo sfortunato caso del turista cremonese ucciso dalla legionellosi: evento tragico, ma non c'è allarme per la salute pubblica
- Di: Alexandro Everet
- Lun 25 Lug 2022
Lo sfortunato caso del turista cremonese 65enne ucciso in pochi giorni dalla legionella dopo una vacanza in Campania ha lasciato dolore in parenti e amici e un po' di preoccupazione. Fermo restando che si tratta di un evento tragico, a livello di salute pubblica non è il caso di allarmarsi. La legionella si diffonde tramite inalazione di goccioline d'acqua infette, i luoghi più rischiosi sono piscine ed ambienti termali (ma anche gli impianti di condizionamento vanno controllati) ma ha una diffusione molto limitata. Questa che vedete sotto è la tabella che l'istituto superiore di sanità riporta sul suo sito relativa alla diffusione della legionellosi:
Come vedete è in aumento ma nell'anno peggiore, 2019, si sono riscontrati 3199 casi per milione di abitanti. Siamo comunque di fronte a una diffusione limitata. Quanto alle età a rischio, una seconda tabella dell'Istituto superiore di sanità:
Come vedete, non siamo di fronte a numeri che debbano suscitare allarme.
Ultim'ora
Crema propone la kermesse dedicata al tortello cremasco: in piazza...
Cultura
Scuole d'infanzia: nella nostra provincia calo degli iscritti del...
Approfondimenti
Il cremonese Carlo Cottarelli candidato alle elezioni per Pd-+Europa
Cronaca
Castellone a Ferragosto propone "Antiquaria" edizione speciale
Cronaca
Inflazione a luglio al 7,1% su base annuale a Cremona: in linea col...
Approfondimenti