Approfondimenti

Giornali di carta, i numeri sono sempre più disastrosi: la domanda ormai è solo quando spariranno?

La crisi dei giornali di carta si approfondisce e diventa sempre più evidente che si va verso la fine dei giornali stampati. Le testate resteranno ma in edizione on line. Una testimonianza evidente è la sparizione delle edicole che chiudono a ritmi sempre più rapidi ma anche i numeri dei giornali venduti sono chiarissimi. Questa di seguito è una tabella ricavata dai dati pubblicati da Prima Comunicazione, su elaborazione dei dati Ads. Si tratta delle vendite individuali cartacee, cioè quante copie si vendono in edicola in media in un giorno di un giornale in un periodo di riferimento, in questo caso luglio. Il confronto anno su anno mostra la crisi spaventosa di tutti i giornali, nazionali e locali, sportivi e politici, di ogni genere e tipo. La domanda è non più se ma quando spariranno i giornali di carta: numeri alla mano, fra non molto.

LUGLIO 2022 LUGLIO 2021 PERCENTUALE VARIAZIONE
CORRIERE DELLA SERA 154861 165077 -6,19%
LA REPUBBLICA 91516 111785 -18,13%
SOLE 24 ORE 25424 31586 -19,51%
LA GAZZETTA DELLO SPORT 95349 113925 -16,31%
LA STAMPA 69186 73176 -5,45%
TUTTOSPORT 20045 30041 -9,97%
CORRIERE DELLO SPORT 42795 50002 -14,41%
LA PROVINCIA DI CREMONA 8694 9552 -8,99%

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy