Approfondimenti

L'antitrust sanziona quattro società fornitrici di energia per pratiche illecite nella gestione dei contratti

Il tema dei rincari delle bollette del gas in questo momento è molto sentito e quindi ha fatto rumore l'azione dell'antitrust che ha sanzionato quattro società per modifiche unilaterali illeggittime al prezzo di fornitura dell'energia per i clienti del mercato libero. Le aziende sono Iren, Dolomiti, Iberdrola e E.On. Le imprese non hanno giustificato la propria condotta dopo una prima azione cautelare dell'antitrust e quindi ora arriva l'azione vera e propria: sospese le clausole che permettevano alla società di modificare il prezzo e sospesi i preavvisi già inviati alla clientela, salvo le modifiche già perfezionate prima del decreto Aiuti Bis (approvato ad agosto e che prevede queste sospensioni). In particolare, E.O e Iberdrola dovranno applicare le originarie condizioni di offerta ai consumatori che hanno sottoscritto condizioni peggiorative e consentire di ritornare in fornitura alle originarie condizioni ai consumatori che, a seguito della risoluzione, hanno scelto un nuovo fornitore o sono stati trasferiti alla fornitura in regime di salvaguardia. Per Dolomiti e Iren il prezzo antecente al 10 agosto torna in vigore fino al 30 aprile 2023. Le società hanno l'obbligo di avvisare i consumatori. Le aziende si sono difese sottolineando di essrsi mosse a tutela dei clienti, le associazioni dei consumatori sono invece soddisfatte.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy