Approfondimenti
Cremona provincia vecchissima e dove i bimbi stanno sparendo: i dati del report provinciale confermano la "catastrofe demografica"
- Di: Alexandro Everet
- Gio 16 Feb 2023
L'invecchiamento di Cremona è noto da tempo ma la situazione sta peggiorando, piano piano. Diamo qualche numero per capire la serietà della situazione. Al 1° gennaio 2022 l’indice di vecchiaia (rapporto percentuale tra anziani di 65 anni e più e giovani di età inferiore a 15 anni) in Italia era pari a 187,9%, un dato altissimo. A Cremona (dati su base provinciale) come potete vedere nella tabella sotto si raggiungeva il 199,32% con 5,7 anziani per bambino. Gli over 65 sono 87185 mentre gli under 14 sono solo 43742. In pratica, due over 65 per ogni under 14. Osservate poi l'infografica tratta dal report della Provincia di Cremona appena pubblicato: la piramide è rovesciata, ogni classe di età dai 60 anni in giù è meno numerosa di quella appena più anziana. Dovrebbe essere il contrario e certifica che non solo il problema esiste ma è in continuo peggioramento: non si fanno più figli e le conseguenze nel medio periodo possono essere catastrofiche.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca