Approfondimenti
Iscrizioni scolastiche: in Lombardia quasi 3600 iscritti in meno alle elementari l'anno prossimo (il calo demografico picchia durissimo)
- Di: Alexandro Everet
- Mar 21 Feb 2023
L'ufficio scolastico regionale lombardo ha diffuso i dati aggiornati al 31 gennaio delle iscrizioni all'annata scolastica 2023-2024. I dati confermano un trend pesantemente influenzato dal calo demografico. In tutta la Lombardia gli iscritti alle elementari sono 68527: nell'annata 2022-2023 erano 72108. In un anno "spariscono" 3581 bambini. Il calo percentuale è netto ovunque: -5% in tutta la Lombardia ma con punte anche superiori all'8% in alcune province. Nelle scuole secondarie di primo grado (le vecchie medie) il calo è di 3776 alunni pari al 4,6%. Insomma, stanno "scomparendo" i ragazzini. Il trend fra l'altro è destinato a peggiorare perchè nascono sempre bambini. Si calcola che si potrebbe arrivare a perdere un milione e mezzo di giovani italiani fra i 3 e i 18 anni in un decennio (nel senso che ne esisteranno 1,5 milioni in meno perchè mai nati). L'Istat documenta questo fenomeno con molti dati, potete leggerne qualcuno qui:
https://www.istat.it/it/files//2022/09/REPORT-PREVISIONI-DEMOGRAFICHE-2021.pdf
Le conseguenze negative di questo percorso sono tante, impensabile mantenere il tenore e la qualità di vita attuale in un paese che invecchia in questo modo, per non parlare della tenuta economica dei bilanci dello stato.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca