Approfondimenti

Ennesimo investimento con ritardi per i nostri treni: un problema ricorrente, possibili soluzioni

Le linee ferroviarie domenica hanno vissuto una nuova giornata di passione con le corse in grave ritardo per ore. Alla base dei problemi, l'investimento di un uomo nel pomeriggio alla stazione di Secugnago nel lodigiano. Si tratta di un evento molto meno raro di quello che potrebbe sembrare: per fare un esempio, appena a febbraio c'era stato un mortale proprio a Secugnago. Per avere qualche dato in più, ecco un link da consultare: https://thesubmarine.it/2019/04/29/la-strage-silenziosa-delle-ferrovie-italiane/

I motivi di questi investimenti sono diversi: incidenti, comportamenti irresponsabili (gioco per esempio o selfie pericolosi), suicidi. Per quello che riguarda i giochi da incoscienti il problema è sociale, vanno fatte campagne educative ma è un discorso non pertinente al tema di questo articoli. Qui ci vogliamo occupare principalmente dei suicidi (che sono appunto più numerosi di quanto si creda comunemente, riusciti e tentati, vedi link): al netto di altre cose che si possono fare, c'è un tipo di investimento che molti paesi hanno valutato o attuato negli ultimi anni, cioè installare barriere anti-suicidio che rendano più difficile attuare propositi di questo tipo (e che possono rendere più difficili anche gli incidenti). Si collocano principalmente nelle stazioni e nei punti più pericolosi o propizi a scelte di questo genere, hanno un costo ma scoraggiano chi ha propositi autolesionistici.

Oltre al lato umano, c'è da considerare il lato economico e dei disagi: questi investimenti sono alla base di una percentuale non trascurabile dei ritardi e dei disagi sulle nostre ferrovie, eliminarli o ridurli sarebbe positivo anche per ridurre i ritardi.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy