Approfondimenti
La crisi dei giornali di carta: ecco quanto hanno perso in 20 anni (spoiler: numeri catastrofici)
- Di: Alexandro Everet
- Ven 17 Mar 2023
La crisi delle edicole picchia duro, come ci dice Confcommercio (leggi Crisi delle edicole: in Italia dal 2018 al 2022 da 15000 a meno di 12000). Ovviamente, nasce ed è strettamente collegata alla crisi dei giornali di carta. I dati della crisi sono noti, ma spesso vengono riportati dati parziali, con confronti anno su anno. Se si allarga lo sguardo, osservando i dati di un ventennio, si nota che si tratta di una vera e propria catastrofe. Noi qui pubblichiamo a titolo di esempio solo alcuni giornali fra i più noti, di carattere politico, economico, sportivo e locale. La crisi però investe nello stesso modo tutti, giornali di sinistra e di destra, di politica e di sport, economici e di gossip (sotto vi mettiamo anche il link al sito di ADS dove potete divertirvi a cercare dati di tutti i giornali italiani nazionali e locali, potete verificare voi stessi che non ci sono eccezioni, crollano tutti). Semplicemente gli over 40 leggono i giornali di carta, i più giovani no e quindi mano a mano che avanza il ricambio generazionale i giornali perdono lettori. Al netto della qualità dei singoli giornali, il mezzo tecnico è superato ed è solo questione di tempo per la chiusura definitiva: alcuni esperti valutano 5 anni, altri 10, ma difficilmente si andrà oltre. Naturalmente le testate potranno sopravvivere in edizione on line, ma le edicole faranno bene a reinventarsi perché la grande epoca della vendita dei giornali di carta si avvia alla sua conclusione, piaccia o non piaccia. Ecco i dati:
TESTATA GIORNALISTICA | VENDITE MEDIE GIORNALIERE IN EDICOLA DICEMBRE 2002 | VENDITE MEDIE GIORNALIERE IN EDICOLA DICEMBRE 2022 |
CORRIERE DELLA SERA | 547259 COPIE | 138297 COPIE |
REPUBBLICA | 506775 COPIE | 80480 COPIE |
SOLE 24 ORE | 174784 COPIE | 23866 COPIE |
LA GAZZETTA DELLO SPORT | 309340 COPIE | 80941 COPIE |
LA PROVINCIA DI CREMONA | 20811 COPIE | 8494 COPIE |
FONTE Ads (per sapere cosa è Ads https://www.adsnotizie.it/_chisiamo.asp, per fare ricerche consultate la sezione DATI ADS)
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca