Approfondimenti
Giugno: la crescita dell'inflazione rallenta ma corrono sempre le spese per bollette, trasporti e alimentari
- Di: Alexandro Everet
- Lun 17 Lug 2023
I dati di giugno 2023 confermano il rallentamento del ritmo di crescita dell'inflazione, che aveva toccato il 10,9% su base annua qualche mese fa e ora si attesta sul 5,3%. Ecco i punti salienti del rapporto diffuso dal comune di Cremona:
Prosegue la lenta discesa dell’inflazione generale (attualmente, +5,3% è il tasso tendenziale), con la consueta eccezione, in particolare, degli alimentari, il cui elevato tasso tendenziale medio (+11%) è trascinato verso l’alto soprattutto a causa del pane (+10,6%), del latte (+13,4%), dell’olio (14,7%), e dei vegetali (+17,1%).
Tuttavia, si mantengono su livelli inflattivi particolarmente elevati anche altri segmenti di consumo:
● Abitazione: +8,8% è il tasso tendenziale su base annua, anche se gas ed energia elettrica si sono considerevolmente ridimensionati: il primo segna un +2,7%, mentre la seconda addirittura diminuisce (-2,1%)
● Trasporti: mentre il tasso tendenziale medio registra addirittura un valore negativo (-0,20%), rimane molto elevato il tasso tendenziale relativo ai trasporti aerei (questo mese, +23,5% su base annua)
Ultim'ora
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca