Approfondimenti

L'inflazione rallenta ma su alcuni prodotti resta molto alta: alimentari e trasporti

Sono usciti i dati relativi all'andamento dell'inflazione a Cremona nel mese di settembre 2023. L'ufficio statistico ha diffuso la seguente nota:

L’indice generale decresce di poco rispetto al mese scorso (dal +4,6% al +4,3%). Diminuisce parzialmente l’indice relativo agli alimentari (+6,9%), anche se l’indice tendenziale di alcuni specifici prodotti rimane anormalmente alto: oli e grassi (+21,2%), vegetali (+11,3%), latte formaggi uova (+6,6%), acque e bevande (+7,8%). Sempre relativamente alti gli indici dei trasporti (in generale, +4,8%), e in particolare di quelli su rotaia e su strada (+9,5%), nonché i trasporti aerei (6,9%). Per quanto riguarda invece il segmento abitazione, acqua, elettricità e combustibili, decresce l’indice tendenziale di energia elettrica (-14,7%) e gas (-11,3%); decresce anche l’indice tendenziale del gasolio per riscaldamento (-6,7%), ma cresce quello congiunturale (+5,9%)

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy