Il rapporto provinciale sulla popolazione scolastica del territorio di Cremona e provincia nel 2020-2021 appena pubblicato dalla Provincia di Cremona propone tanti numeri sulle nostre scuole. Per noi ci sono quattro numeri che sono sufficienti per tratteggiare un problema gravissimo.
Eccoli:
Nel 2011-2012 gli iscritti alle scuole materne del cremonese erano 9721
Nel 2020-2021 gli iscritti alle scuole materne del cremonese erano 7745
Nel 2011-2012 gli iscritti alle scuole elementari del cremonese erano 15507
Nel 2020-2021 gli iscritti alle scuole elementari del cremonese erano 15074
Ho usato le espressioni materna ed elementare invece che scuola d'infanzia e scuola primaria come piccolo omaggio ai tempi in cui a scuola ci andavo io, concedetemi questo vezzo.
Veniamo a noi. Come vedete, il calo nella "materna" è clamoroso (oltre il 20%). Nelle elementari si nota ma è molto vistoso. Nelle secondarie, medie e superiori, non c'è traccia di questo calo. Cosa vuole dire? Che gli effetti di questo calo si vedranno nei prossimi anni e sono anche destinati a peggiorare perché il calo demografico sta peggiorando continuamente tanto che ormai si può parlare di tracollo.
Il problema è gravissimo: senza giovani, un paese non ha futuro e diventano ingestibili i conti pubblici, molto peggio della già difficile situazione attuale. In altre parole, situazione serissima e da affrontare subito.
Ci sono le elezioni: speriamo che le forze politiche affrontino di petto il problema (ma siamo pessimisti)!
Sul tema del calo demografico a Cremona leggi anche Non è un posto per 25-40enni: a Cremona in 20 anni calo del 26% di residenti 25-40enni e Il covid-19 svuota anche le culle: calo ulteriore delle nascite (già in crisi da tempo)