Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Alle ore 13 del 30 marzo le dosi di vaccino somministrate in Italia (fonte il report ufficiale sul sito del governo, lo potete trovare facilmente) sono 9.658.927. Il sito riporta anche le somministrazioni divise per classi di età. Gli over 80 hanno ricevuto a oggi 3.581.175 dosi: meno della metà! Altre 621.121 dosi sono andate ai 70-79enni e altre 1.031.190 ai 60-69enni. In tutto, 5.233.486 dosi sono andate a chi ha più di 60 anni. Questo vuole dire che chi ha meno di 60 anni ha ricevuto 4.425.441 dosi, praticamente quasi le stesse dosi di chi ha più di 60 anni. 

Se si valuta per categorie, gli operatori sanitari e sociosanitari hanno ricevuto 2.986.982 dosi e le forze armate 224.251 dosi. Il personale scolastico ne ha ricevute 973.005, il personale non sanitario (classificato così, crediamo si tratti degli amministrativi o simili che lavorano negli ospedali) poco più di 486000 dosi

Siamo un po' dubbiosi: premesso che non è facile fare la scelta giusta, però a rigore di logica forse si sarebbe dovuto puntare di più sulla somministrazione agli over 80 che sono la categoria in assoluto più soggetta a subire danni gravi dalla malattia.