
Cronaca
Incontro Governo-Regioni sulla riapertura delle scuole: problema numero uno i trasporti, Fontana attacca il Governo
- Di: Alexandro Everet
- Mer 26 Ago 2020
Si è tenuto oggi l'atteso vertice in videoconferenza fra le Regioni e gli enti locali e il Governo, un vertice convocato dal ministro degli Affari Regionali Boccia insieme ai ministri Azzolina, Speranza e De Micheli. Il Governo è ottimista sulla riapertura delle scuole, ha annunciato che i fondi stanziati permettono di schierare 70000 uomini in più fra personale docente e personale Ata, inoltre da venerdì arriveranno i primi banco monoposto. Il tema più problematico è quello del trasporto sul quale si attendono proposto dalle Regioni. Fra le proposte sul banco l'adozione sui mezzi di trasporto di "dispositivi di separazione morbidi" e la differenzazione dell'orario di apertura e chiusura delle scuole per diluire il traffico. Si potrebbe inoltre derogare, sui mezzi pubblici, alla definizione di congiunti allargandola a compagni di classe e di lavoro per derogare al metro di distanza, utilizzando obbligatoriamente la mascherina.
Le proposte del governo non hanno però soddisfatto tutte le regioni. Fontana, presidente della Lombardia, ha attaccato duramente il Governo con un post sulla sua pagina social che riportiamo:
La nostra opinione? Il tempo passa e i nodi da risolvere sono ancora molti: al netto del proprio pensiero, bisogna velocizzare i tempi o non si sarà pronti per metà settembre.
Ultim'ora
Lavori in via Rosario dal 13 febbraio al 30 aprile: le modifiche...
Cronaca
Il Comune lancia e presenta il "manutentore di quartiere"
Cronaca
Ecco il programma degli incontri culturali di febbraio presso la...
Cultura
Il 7 e 8 febbraio "Pretty Woman" al Ponchielli: un musical per...
Cultura
Don Enrico di Cristo Re nominato nuovo vescovo di Trieste
Cronaca