
Cronaca
Stasera (intorno a mezzanotte) su Rai1 ci sarà "Cremona notte di luce"
- Di: Alexandro Everet
- Sab 29 Ago 2020
Questa sera Cremona sarà protagonista sulla Rai con la trasmissione su Rai1, intorno a mezzanotte, di "Cremona Notte di Luce". Ecco il dettaglio della trasmissione:
Tra tradizione e innovazione, Cremona si apre al futuro con fiducia
Cremona, 28 agosto 2020 - Un viaggio attraverso la magia del suono per simboleggiare la rinascita della luce dopo le ombre causate dall’epidemia di Covid-19, un lungo periodo di sofferenza vissuto dai cremonesi con dignità e compostezza. E allo stesso tempo, un segno di speranza, per una ripartenza per la città, per il territorio, per il Paese.
Questo il principio che ha ispirato il progetto “Cremona Notte di luce”, il cui frutto – la trasmissione televisiva registrata lo scorso giugno in città – vedrà la messa in onda domani, sabato 29 agosto, su RAI1 in seconda serata, intorno alla mezzanotte.
La musica del M° Federico Longo, che con il brano “Notte di luce” composto per l’occasione aprirà la trasmissione, e poi – con la conduzione della giornalista RAI Monica Giandotti – le testimonianze dello scrittore Premio Strega 2018 Antonio Scurati, dello storico dell’arte Flavio Caroli e di quello della musica Sandro Cappelletto, con un commosso ricordo di Ezio Bosso, sino alla filosofa Maura Gancitano. A portare infine testimonianza dei drammatici mesi vissuti dalla comunità cremonese, Angelo Pan, direttore del Reparto Infettivologia dell’Ospedale di Cremona. Il tutto punteggiato da straordinarie immagini della città e dalla musica: in piazza l’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal M° Longo con i solisti Clarissa Bevilacqua – violino – Alessandro Carbonare – clarinetto – e Carlo Guaitoli – pianoforte; dal Museo del Violino straordinarie performances soliste ancora di Clarissa Bevilacqua e di Roberto Prosseda al pianoforte.
La direzione artistica e la regia sono affidate infine al regista e produttore Angelo Bozzolini, per un prodotto tv di grande potenza visiva e altissimi contenuti culturali ed emozionali.
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca