Cronaca

"Ci sto? Affare fatica!": i giovani sistemeranno le panchine del parco di via Argine Panizza

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CREMONA

Ci sto? Affare fatica!, dal 27 giugno all’1 luglio secondo appuntamento

Saranno sistemate le panchine del parco mons. Maurizio Galli                                                                                                                                                           

Cremona, 24 giugno 2022 - Proseguono le attività del progetto Ci sto? Affare fatica! Raccogliendo le indicazioni del Comitato di Quartiere 9 (Giordano – Cadore), nella settimana dal 27 giugno all’1 luglio un gruppo di giovani sarà impegnato con interventi di piccola manutenzione su una decina di panchine del parco intitolato a mons. Maurizio Galli di via Argine Panizza. Il gruppo sarà accompagnato da due educatrici, Sara e Viki, da una tutor, Gloria, e da un handyman (tuttofare), Vinicio. L’attività del gruppo sarà riconosciuta attraverso un “buono” fatica, ma sarà necessario che i giovani coinvolti siano responsabili e rispettino l’impegno preso.

Intanto termina oggi la prima settimana di attività di Ci sto? Affare fatica!, progetto gestito attraverso un partenariato tra Cosper s.c.s Impresa sociale (capofila) e l’Amministrazione comunale - Centro Quartieri e Beni Comuni. In questo caso sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi. Uno al Quartiere 10 (Po) per  il completamento della Strada dei Bambini, dipingendo via Ticino con giochi da cortile che potranno essere utilizzati da bambini e bambine delle scuole, ma soprattutto dalle famiglie del quartiere. L’altro al Quartiere 9 (Giordano-Cadore), alla Fattoria Didattica Sole e Terra, dove stanno facendo un’esperienza di agricoltura sociale occupandosi di orto sinergico e di animali (una pecora, una capra, una vitella, una maialina, due alpaca e parecchie galline).

In questo periodo estivo, attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni, i giovani, con il loro impegno aiutano a rendere i nostri territori più inclusivi e i nostri luoghi più accoglienti.

Come spesso ricorda l’Assessore con delega ai Quartieri e Percorsi di Cittadinanza Luca Zanacchi, un sincero ringraziamento va a tutte le associazioni e cittadini che stanno collaborando in questo percorso, perché aiuta a formare giovani più attenti ai bisogni della propria comunità.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy