Cronaca
FOTO DI ARCHIVIO GENERICA
Fratelli d'Italia attacca sulle strade: lunedì in consiglio comunale all'ordine del giorno una interrogazione sulle "mancate asfaltature"
- Di: Alexandro Everet
- Ven 25 Nov 2022
Lunedì 28 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Cremona. All'ordine del giorno ci sarà un tema, proposto da una interrogazione di Fratelli d'Italia (firmata dal gruppo consiliare intero), spesso dibattuto dai cremonesi e cioè la qualità delle strade e le "mancate asfaltature nelle vie di alto scorrimento". Ecco il testo dell'interrogazione:
Interrogazione presentata in data 21 novembre 2022 dai consiglieri del Gruppo consiliare Fratelli d’Italia sulle mancate asfaltature in vie ad alto scorrimento di traffico.
Preme, come consiglieri e rappresentanti delle problematiche di molti cittadini cremonesi, segnalare il malcontento di coloro che segnalano continuamente la precaria situazione nella quale versano le strade cittadine. Trattasi anche di strade ad alto scorrimento che versano in condizioni a dir poco disastrate con gli asfalti altamente usurati creando di conseguenza pericoli sia per i veicoli a motore sia per velocipedi, citando alcune tra le vie più disastrate, cito ad esempio la tangenzialina che dall'uscita autostradale va verso la frazione di Bosco ex Parmigiano, la via Postumia che in direzione S. Felice risulta essere un susseguirsi di buche e di asfalto ormai obsoleto, la via Cadore che nella sua interezza risulta essere pericolosamente disastrata, questo solo per segnalare le più importanti, potremmo citarne molte altre tipo via Cimitero e così via.
Pertanto si interroga codesta Amministrazione chiedendo in primis, se sono previsti piani d’intervento per garantire una dovuta e sicura percorribilità delle strade cittadine, evitando possibili danneggiamenti di veicoli o peggio ancora spiacevoli incidenti dovuti alla scarsa manutenzione stradale, se è in essere un eventuale piano asfaltature e quali sono i tempi di intervento visto inoltre l'avvicinarsi della stagione piovosa che contribuirebbe a peggiorare ulteriormente la situazione.
Ci aspettiamo un dibattito molto acceso, forse più ancora sui social che in consiglio comunale (di solito su questo tema i cittadini si scatenano, da una parte e dall'altra)!
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca