
Cronaca
Imu, sportello contribuente accessibile anche ai Caf
- Di: Alexandro Everet
- Mer 30 Nov 2022
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CREMONA
Accessibile anche ai CAF lo Sportello contribuente IMU del Comune
Il servizio estende ulteriormente le soluzioni digitali offerte ai cittadini
Cremona, 30 novembre 2022 - Sono ora accessibili anche per i contribuenti cremonesi che si rivolgono ai CAF (Centri di assistenza fiscale) i servizi online disponibili attraverso lo Sportello del contribuente IMU del Comune. Questo permette una maggior fruibilità del servizio così da semplificare il più possibile gli adempimenti relativi al pagamento dell’imposta, riducendo al minimo gli errori sulla situazione immobiliare del contribuente IMU e relativa liquidazione dell’imposta.
Le funzionalità e le modalità di accesso allo Sportello online del contribuente IMU, disponibile a titolo completamente gratuito sul sito del Comune (www.comune.cremona.it) previa stipula di apposita convenzione, sono state presentate nel corso di un apposito incontro ai rappresentanti dei Centri di assistenza fiscale nell'ambito dell'ampio processo di digitalizzazione in atto.
Lo Sportello, ulteriormente implementato con il coinvolgimento dei CAF in vista del saldo 2022, e disponibile da maggio per tutti i cittadini, è stato realizzato per agevolare gli adempimenti tributari da parte dei contribuenti e, nello stesso tempo, favorire l’aggiornamento della banca dati del Comune.
L’attivazione del servizio per i CAF prevede innanzitutto la stipula di una convenzione con il Comune a seguito della quale vengono rilasciate le credenziali di accesso con cui gli operatori abilitati dei Centri potranno verificare la situazione immobiliare del singolo contribuente e dei pagamenti dallo stesso effettuati nei singoli anni d'imposta; elaborare i dati utili al pagamento; stampare i moduli di pagamento ed effettuare il pagamento online.
“Questo servizio estende ulteriormente le soluzioni digitali offerte ai cittadini per agevolare il rispetto degli obblighi normativi, migliorare la precisione dei dati disponibili (attendibilità della banca dati IMU), aumentare l’efficienza degli uffici comunali che si occupano di IMU e l’efficacia della relazione con il contribuente”, dichiara l’Assessore all’Innovazione Digitalizzazione Maurizio Manzi.
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca