
Cronaca
Problemi tecnici: salta la sperimentazione dei T-Red sui semafori cittadini
- Di: Alexandro Everet
- Dom 22 Gen 2023
Niente T-Red ai semafori cremonesi. Il sistema di rilevazione delle violazioni, con telecamere doveva essere sperimentato per 12 mesi col noleggio delle attrezzature necessarie. Problemi tecnici hanno fatto saltare il progetto. Ecco la motivazione ufficiale:
Dopo un'analisi effettuata, si sono riscontrati problemi di tipo operativo sia riguardo l’installazione dei sistemi di ripresa sui pali della pubblica illuminazione esistenti sia riguardo la fornitura di energia elettrica, come previsto dal Progetto Preliminare. Il contratto in essere del Servizio di gestione della pubblica illuminazione e degli impianti semaforici del Comune di Cremona
(Convenzione Consip S.p.A. per il “Servizio Luce 3 – lotto 1), di fatto, esclude esplicitamente la possibilità di installare carichi esogeni di tipo elettrico che statico.
Conseguentemente, è necessario revocare l'affidamento sperimentale alla ditta I.C.A. Imposte Comunali ed Affini S.r.l., del noleggio, comprensivo di installazione, delle attrezzature relative ad un sistema di rilevazione delle infrazioni semaforiche per 12 mesi.
Ed ecco la decisione conseguente:
Revoca la determinazione dirigenziale n. 1642 del 6 ottobre 2022, di affidamento, previa indagine di mercato, alla ditta I.C.A. Imposte Comunali ed Affini S.r.l., con sede a La Spezia viale Italia 136, il noleggio, comprensivo di installazione, delle attrezzature relative ad un sistema di rilevazione delle infrazioni semaforiche per dodici (12) mesi, per un importo di euro 73.200,00 IVA 22% inclusa.
Dà atto della diminuzione dell'impegno n. 2023/261 per euro 61.000,00, come da tabella in calce, e demanda alla Ragioneria la cancellazione dell'impegno n. 2022/2892 per euro 12.200,00 e la relativa registrazione contabile.
Qui trovate la determinazione dirigenziale completa:
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca