
Cronaca
Pescarolo si prepara al tradizionale Carnevale e soprattutto al falò
- Di: Alexandro Everet
- Lun 23 Gen 2023
Si avvicina il Carnevale e tutte le comunità si organizzano per i festeggiamenti. Una delle feste più sentite è quella di Pescarolo, con tanto di sfilata di carri e maschere (col premio "fagiolo d'oro" al travestimento migliore). Il momento culminante sarà il falò, tradizione che si ripete da 355 anni: si svolge il martedì grasso, si brucia una quercia scelta accuratamente e trascinata in "sfilata" per il paese il giorno precedente, fra banchetti e festeggiamenti (la quercia brucia e secondo la tradizione magica tutti i mali legati all'inverno se ne vanno con lei). Va agghindata con stelle filanti e ombrelli rotti e alle 20 del martedì grasso al suono dell'Ave Maria va bruciata, per rito propiziatorio si fanno tre giri in senso antiorario intorno al falò. Sulle braci si abbrustoliscono polenta e salamelle, da tradizione. Infine, i bimbi nei giorni successivi piantano nuove querce.
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca