
Cronaca
Inps propone i servizi proattivi: un aiuto per i cittadini nel relazionarsi con l'ente
- Di: Alexandro Everet
- Mar 24 Gen 2023
SERVIZI PROATTIVI INPS - L’adesione è semplice
L’Inps annuncia l’introduzione di una nuova funzionalità che consentirà di erogare i servizi in modalità proattiva. A fronte di un evento dal quale deriva il diritto ad una prestazione, l’Inps, infatti, potrà comunicare all’interessato la possibilità di presentare domanda. Allo stesso modo, se un utente percepisce una prestazione, l’Istituto lo indirizzerà ai servizi complementari e lo avvertirà della scadenza di termini in modo da consentirgli di effettuare in tempo gli adempimenti a suo carico.
Le segnalazioni saranno inviate tramite e-mail, SMS, notifica sull'APP IO e un avviso nell'area riservata MyINPS e guideranno l’utente nei vari passaggi successivi.
Il sistema è stato progettato applicando tecnologie come software open source per l'automazione cloud-native e intelligenza artificiale.
“In questo modo” dice il direttore generale Vincenzo Caridi “continua l’impegno di Inps ad innovare per semplificare la vita dei cittadini, accompagnando ciascuno ad ottenere facilmente e velocemente i servizi di interesse.” Per utilizzare questo servizio di proposta proattiva, è necessario farne richiesta e autorizzare l'Istituto al trattamento dei dati accedendo all'area MyINPS nella pagina "Gestione consensi", dove, a partire dal 24 gennaio 2023, sarà presente la nuova sezione "Adesione ai servizi proattivi".
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca