Cronaca

Cremona aderisce alla giornata del fiocchetto lilla, dedicata al grave problema dei disturbi alimentari

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CREMONA

Disturbi del comportamento alimentare, il Comune di Cremona aderisce alla campagna di sensibilizzazione

Cremona, 15 marzo 2023 - Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, istituzionalmente riconosciuta nel 2018 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il lilla è il colore simbolo della campagna di sensibilizzazione lanciata a livello nazionale da tante realtà associative insieme ad enti e istituzioni. Fondamentale sensibilizzare ed informare sull’importanza di chiedere aiuto tempestivamente, ed è per questo che anche quest’anno, il Comune di Cremona aderisce alla campagna di sensibilizzazione con l’esposizione di un drappo lilla al balcone di Palazzo Ala Ponzone, in corso Vittorio Emanuele II, sede del Settore Politiche Sociali, ed illuminerà per l'occasione le finestre del Palazzo Comunale.

“Nella seduta del 13 marzo il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dalle consigliere di maggioranza Letizia Kakou e Cinzia Marenzi finalizzata a mettere in evidenza l’implementazione della legge regionale ‘Disposizioni per la prevenzione e il contrasto dei disturbi del comportamento alimentare e il sostegno ai pazienti e alle loro famiglie’ che introduce strumenti, azioni e misure per prevenire e curare i disturbi alimentari, e sottolineare l’importanza di interventi preventivi, di informazione ed educazione alimentare. Un confronto importante che ha coinvolto tutti i consiglieri per rilanciare insieme l’impegno di continuare a far emergere il tema”, dichiara l’assessora Rosita Viola.

alimenti1.JPG

Su iniziativa del Gruppo Lady Tramp di Cremona, una realtà formata da genitori e familiari di ragazze e ragazzi con disturbi del comportamento alimentare attiva da anni nel nostro territorio, dal 3 aprile aprirà un punto informativo a SpazioComune (piazza Stradivari, 7).

L’anoressia, la bulimia sono i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione più conosciuti, ma ve ne sono tanti altri e diversi emersi in questi anni (vigoressia, ortoressia) ed è fondamentale conoscerli e comprendere l’evoluzione dei disturbi alimentari. Su questi temi sabato 18 marzo, dalle 9,30 alle 12,30, nella sala congressi dell’Ordine dei medici in via dell’Innovazione Digitale, 10, si terrà una tavola rotonda di sensibilizzazione organizzata dal Poliambulatorio Dalla Rosa Prati con il patrocinio dell’ATS Val Padana, della Provincia di Cremona, del Comune di Cremona e di altre realtà territoriali (si veda locandina).

I disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia, sono la prima causa di morte per malattia tra gli adolescenti e purtroppo la situazione si è aggravata con le difficoltà legate  all’emergenza Covid. In Italia 2.655.000 adolescenti hanno difficoltà con cibo, peso e immagine corporea e solo il 10% riesce a chiedere aiuto e la fa mediamente dopo tre anni dai primi sintomi.

 

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy