Cronaca

Il Comune:"Basta parcheggi sulle strade soggette a operazioni di pulizia" - Da inizio anno oltre 1000 sanzioni

Le nostre strade non finiscono di generare discussioni e polemiche. Stavolta a sollevarla è però il Comune. L'amministrazione ha infatti diffuso un comunicato per lamentare l'incivile abitudine di lasciare le auto parcheggiate nelle strade soggette a operazioni di pulizia negli orari in cui dovrebbero essere lasciate sgombre. Il Comune si è talmente seccato per la diffusa abitudine da scegliere la linea dura e da inizio anno sono già 1067 le sanzioni comminate a chi parcheggia dove non dovrebbe. Siamo sicuri che ci saranno polemiche.

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CREMONA

Spazzamento strade e piazze, sanzioni a chi intralcia questo servizio pubblico

Cremona, 17 marzo 2023 - Sono oltre mille le sanzioni elevate da inizio anno dagli agenti dell'Unità Stradale della Polizia Locale durante il servizio a supporto di Linea Gestioni per garantire innanzitutto la pulizia e il decoro urbano utilizzando macchine operatrici integrato da interventi manuali, nonché contribuire così all'abbattimento delle sostanze inquinanti come il PM10.

Il Servizio Viabilità provvede ad installare preventivamente nelle vie interessate dalla pulizia la segnaletica recante il divieto di sosta nei giorni e negli orari indicati. In alcuni quartieri tale segnaletica è fissa in modo che i residenti possano adeguarsi per tempo e spostare le auto altrove.

strada2.jpeg

Dalle segnalazioni pervenute dai residenti di varie zone della città emerge che, spesso, il divieto non viene rispettato a causa delle auto parcheggiate in sosta non regolare: questo comporta che gli addetti non possono svolgere il servizio in modo adeguato.

strada3.jpg

Per tale motivo il Comando di piazza Libertà ha deciso di aumentare il numero dei controlli, in sinergia con Linea Gestioni, per assicurare la presenza di una pattuglia nei quartieri cittadini, dalla periferia al centro, per garantire un servizio sempre più efficace. Significativo al riguardo è il dato relativo alle sanzioni elevate nei primi mesi di quest'anno durante il servizio a supporto di Linea Gestioni che, ad oggi, è di 1067. Nel frattempo, gli agenti impegnati, oltre ad un presidio attivo, in collaborazione con il Servizio Viabilità, hanno operato un significativo riordino della segnaletica, in modo da renderla ancora più chiara agli utenti.

L'assessore alla Sicurezza Barbara Manfredini, facendo appello al senso civico di tutti, invita i residenti a rispettare le disposizioni come da segnaletica posizionata per non impedire un servizio un servizio effettuato con risorse pubbliche e garantire il decoro urbano delle vie della città. L'Assessore assicura inoltre che, nel frattempo, i controlli della Polizia Locale, già iniziati, saranno estesi in modo ancor più capillare in tutte le zone segnalate dai residenti con i quali potersi confrontare e valutare eventuali proposte e suggerimenti.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy