
Cronaca
Impianto a biometano: l'opposizione congiunta attacca duramente le scelte di Comune e A2A (che difendono l'impianto)
- Di: Alexandro Everet
- Mer 24 Mag 2023
La questione dell'impianto a biometano che A2A intende costruire continua a creare polemiche. Il Comune e A2A si sono arroccate in difesa, respingendo la richiesta di una assemblea pubblica avanzata dall'ordine del giorno Malvezzi. Galimberti (leggi Interrogazione in consiglio sull'impianto di biometano in zona inceneritore: lunga risposta del sindaco Galimberti che difende l'impianto) sostiene che c'è ampia possibilità di informazione sulla materia (questa è la posizione di Galimberti)
In commissione vigilanza martedì i rappresentanti di A2A che hanno esposto i vantaggi dell'impianto in termini di riduzione delle emissioni di C02 e di produzione di energia (questa è la posizione di A2A).
Sul tema prende posizione la minoranza con durezza. Ecco il comunicato congiunto delle forze di opposizione (che formano un blocco compatto evidentemente su questa questione):
- Nel corso della commissione è stato spiegato che l'impianto avrà una vita di 15 anni (in linea con la durata degli incentivi PNRR per la sua realizzazione): come si realizza quindi la transizione energetica nel lungo periodo che ci viene raccontata? E che ne sarà dopo 15 anni?
- Questo impianto porterà nella zona interessata un aumento considerevole di traffico pesante (per alimentare l'impianto e per trasportare il digestato frutto della trasformazione): ancora ieri non abbiamo avuto risposte in merito alle opere previste per sostenere questo traffico, soprattutto in prossimità dell'impianto dove le strade sono per altro sottodimensionate.
- Infine, come più volte sottolineato da interventi autorevoli, rimane una grossa perplessità sulla zona individuata per la dislocazione dell'opera. Nell'area sono già presenti diversi altri impianti che, sia singolarmente e ancora di più nel loro complesso hanno un impatto significativo dal punto di vista ambientale e paesaggistico: come si giustifica quindi la necessità di localizzare anche questo impianto in questa zona, dove peraltro non sono presenti una concentrazione sufficiente di aziende agricole che possano sostenere l'alimentazione dell'impianto?
Ultim'ora
STATISTICHE La tabella (dati istat) che mostra la crescita delle...
Approfondimenti
L'assessore Manzi entra deciso sul tema della tariffa...
Cronaca
Prosegue la campagna di disinfestazione dalle zanzare
Cronaca
Cremona 1891: quando il Comune finanziava la dote nuziale alle...
Storia cremonese
Manzi fa il punto sulla semplificazione digitale della pubblica...
Cronaca