
Cronaca
Cremona propone Annalisa Malara, Claudia Balotta ed Elena Pagliarini per il premio Rosa Camuna
- Di: Alexandro Everet
- Dom 05 Apr 2020
Tre donne, tre cremonesi, tre eccellenze della nostra medicina. La Giunta comunale ha deciso di proporle per il premio Rosa Camuna. Ecco il comunicato stampa:
Lo ha deciso ha la Giunta Comunale di Cremona per sottolineare simbolicamente l'impegno di tanti in questo momento
Cremona, 4 aprile 2020 - La Giunta Comunale ha approvato e inoltrato questa settimana alla Regione Lombardia le candidature di Claudia Balotta, Annalisa Malara ed Elena Pagliarini per il Premio Rosa Camuna.
ANNALISA MALARA
“Abbiamo condiviso di candidare queste tre professioniste, tutte di Cremona, per sottolineare, anche simbolicamente, l’impegno di tanti in diversi ambiti, per fronteggiare l’emergenza sanitaria da COVID-19 e approfondire, attraverso la ricerca, la conoscenza del coronavirus e le possibili risorse per la cura”, è la dichiarazione della dalla Giunta.
Le candidature hanno trovato sostegno in città e non solo, anche attraverso una petizione online promossa da WelfareCremona che ha raccolto molte adesioni.
Claudia Balotta, infettivologa, ha coordinato l’équipe dell’Ospedale Sacco di Milano riuscendo ad identificare il ceppo italiano coronavirus. La dottoressa e la sua équipe hanno lavorato ininterrottamente per isolare il virus. Una corsa contro il tempo che ha restituito risultati vitali grazie al lavoro della dottoressa Balotta e del suo team di ricercatori.
CLAUDIA BALOTTA COL SINDACO GALIMBERTI
Annalisa Malara, anestestista, ha individuato per prima il focolaio italiano della malattia, diagnosticando il coronavirus nel paziente 1, Mattia, che era stato ricoverato presso l’Ospedale di Codogno, con una polmonite leggera ma resistente alle terapie.
Elena Pagliarini, infermiera del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Cremona. E' diventata il simbolo dell’impegno e della dedizione del personale sanitario per la fotografia che le è stata scattata alle sei del mattino dopo essersi addormentata sulla scrivania, davanti al computer, poco prima della fine di un turno di lavoro massacrante.
Il Premio Rosa Camuna, giunto quest’anno alla sua cinquantesima edizione, è stato istituito dalla Giunta Regionale della Lombardia per riconoscere pubblicamente ogni anno l'impegno, l'operosità, la creatività e l'ingegno di coloro che si sono particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia.
ELENA PAGLIARINI
In particolare l’edizione del 2020 intende celebrare il cinquantennale dell’istituzione della Regione Lombardia e premiare i protagonisti che hanno fatto la storia e l’eccellenza di queststo territorio. E' prevista l'assegnazione di massimo 5 Premi, 10 Menzioni e 2 Premi Speciali del Presidente.
La Quinta T di Cremona approva la scelta del Comune: queste donne meritano un premio e sono il nostro orgoglio
FOTO FORNITE DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE
Ultim'ora
Lavori in via Rosario dal 13 febbraio al 30 aprile: le modifiche...
Cronaca
Il Comune lancia e presenta il "manutentore di quartiere"
Cronaca
Ecco il programma degli incontri culturali di febbraio presso la...
Cultura
Il 7 e 8 febbraio "Pretty Woman" al Ponchielli: un musical per...
Cultura
Don Enrico di Cristo Re nominato nuovo vescovo di Trieste
Cronaca