Cronaca

Cascina Casella (azienda di Pieve San Giacomo) vince il concorso per il miele di castagno più buono d'Italia

COMUNICATO STAMPA COLDIRETTI

E' di Cascina Casella il miele di castagno più buono d'Italia

Gli apicoltori Stefano e Daniela Antonioli primi classificati nel Concorso Tre Gocce d'Oro-Grandi Mieli d'Italia 2023

E' un apicoltore cremonese il campione nazionale nella produzione di miele di castagno. E' quanto ha decretato la giuria di esperti della 43esima edizione del Concorso Tre Gocce d'Oro-Grandi Mieli d'Italia 2023,  che ha posto sul podio più alto - nella categoria miele di castagno, con la conquista della "Tre Gocce d'Oro" - il miele dell'azienda agricola Cascina Casella dei fratelli Antonioli di Pieve San Giacomo.

Oggi a Castel san Pietro Terme (Bo) si è svolta la premiazione del concorso, che in questa edizione ha avuto numeri straordinari. Ben 1.294 i mieli valutati, per un totale di 459 apicoltori coinvolti, con 141 esperti in analisi sensoriale iscritti all'Albo.

 

casinacasella1.jpg

Grandissima la soddisfazione per gli apicoltori Stefano e Daniela Antonioli.

"Ricevere questo riconoscimento è davvero una grande emozione. Abbiamo partecipato per la prima volta al concorso, presentandoci in un'unica categoria, quella del miele di castagno. E' una grandissima soddisfazione, che premia tanto lavoro e tanta passione" spiega Stefano Antonioli, che ha ritirato il premio. "Produciamo vari tipi di miele con le fioriture del nostro territorio: millefiori, acacia, facelia, colza, melata - prosegue -. Ma pratichiamo anche nomadismo, ottenendo miele di castagno e di tiglio. Per il concorso, abbiamo puntato sul castagno che nasce dagli alveari che collochiamo per alcuni periodi a Casale Litta, in provincia di Varese. E' andata benissimo".

 

cascinacasella3.jpg

Ogni martedì mattina, al mercato di Campagna Amica a Cremona, presso i portici del Consorzio Agrario, l'apicoltrice Daniela Antonioli propone i mieli di Cascina Casella, e tra questi anche il miele neo-incoronato "campione d'Italia". "L'apicoltura per noi è una grande passione. Per produrre un miele di alta qualità ci vogliono tanto impegno, tanto rispetto per le api, tanta attenzione in laboratorio - spiega -. Considero importante incontrare i cittadini presso i mercati, dialogare con loro: è una preziosa occasione per raccontare tutta la bellezza e il valore del lavoro delle api e degli apicoltori".

 

"Complimenti a Cascina Casella per l'importante risultato e per l'impegno con cui quotidianamente ci  aiuta a conoscere ed apprezzare l'apicoltura cremonese e italiana, presso i mercati di Campagna Amica e con l'adesione al nostro progetto-scuola, con l'incontro con gli alunni. L'invito che possiamo rivolgere a tutti i cremonesi è quello di scegliere sempre miele del territorio, miele italiano, garantito da chi lo produce. Salvaguardando le api e la nostra apicoltura si tutela il nostro territorio e l'ambiente" conclude Coldiretti Cremona.

 

 

 

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy