
Cronaca
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come "vigile"
- Di: Alexandro Everet
- Dom 01 Ott 2023
Vi ricordate Yape, il robottino che fu presentato in piazza Stradivari nel 2017? Se non ve lo ricordate, ripubblichiamo cosa scrivemmo allora:
Oggi è stato presentato Yape (potete vederlo nelle foto sotto) cioè un velicolo indipendente che può trasportare merci in città riuscendo ad evitare gli ostacoli in modo del tutto indipendente. Potrebbe essere una rivoluzione nel commercio e sarà sperimentato proprio a Cremona. Ecco come viene presentato da chi lo ha concepito:
"Una prima assoluta a Cremona. Per la prima volta, infatti, un veicolo elettrico a guida autonoma, progettato per lo urban delivery e interamente made in Italy, scende in strada. Si chiama YAPE, Your Autonomous Pony Express, ed è un robot di ridotte dimensioni che viaggia su due ruote dotate di motori elettrici autonomi. Grazie a sensori e videocamere è in grado di muoversi su marciapiedi e piste ciclabili per consegnare pacchi fino a 70 chilogrammi di peso. Un dispositivo progettato e realizzato interamente in Italia da e-Novia, la «Fabbrica di Imprese» milanese che l’ha progettato con il suo team di oltre 70 ingegneri. Ora per YAPE inizia la seconda fase, quella della sperimentazione in campo aperto. Nei prossimi due mesi, grazie alla sinergia costruita tra il Comune di Cremona e il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona, sarà proprio il centro storico della città lombarda ad ospitare tutte le prove di delivery che porteranno il pony express elettrico a completare in estrema sicurezza il proprio percorso di guida autonoma"
Il robottino, concepito e prodotto da un'azienda privata, fu presentato a Cremona ma apparteneva appunto all'azienda privata. In questi anni hanno sviluppato diversi contatti per sfruttare commercialmente il robot. Dal 2022 opera a Milano: fa delivery di giorno e operazioni legate alla sicurezza di sera (non sappiamo che operazioni di sicurezza, sono parole dell'azienda). Ora il comune di Desenzano ha annunciato la valutazione di una possibile sperimentazione: il robot sarebbe utilizzato dalla polizia locale e avrebbe compiti di controllo del territorio. In pratica, farebbe il "vigile urbano".
Ultim'ora
Cambio di gestione al bocciodromo: arriva la Bocciofila Castelvetro,...
Cronaca
Lettera pubblica dei sindaci in risposta al movimento del NO AL...
Cronaca
Giornata mondiale per la lotta all'Aids (1 dicembre): all'Arcipelago...
Cronaca
Carletti:"La fiera del bovino è un giorno di festa per la città...
Cronaca
Cresce "Il bosco delle api" della cooperativa Agropolis
Cronaca