Cronaca

Il borgomastro di Fussen Paul Iacob e il sindaco Galimberti

Un gemellaggio non solo a parole: dalla tedesca Fussen, città gemellata con Cremona, donazione per "Cremona Solidale"

Da qualche anno Cremona è gemellata a una città tedesca, Fussen, unita dalla tradizione liutaria che caratterizza anche la località bavarese oltre alla nostra Cremona. La comunità di Fussen si è mossa e ha compiuto un bel gesto verso la nostra città.

Il comunicato del comune di Cremona:

Cremona e Füssen città gemelle anche nella solidarietà

Dalla città bavarese una donazione a favore di “Cremona Solidale"

Cremona, 14 aprile 2020 - Cremona e Füssen città gemelle non solo nel segno della cultura ma anche della solidarietà. Nei giorni scorsi infatti gli abitanti di Füssen, detta anche la Cremona del Nord per l’importante tradizione liutaria di questa città della Baviera, su iniziativa del loro borgomastro, Paul Iacob, si sono mobilitati per dare un aiuto concreto alla comunità cremonese in questo particolare frangente. Una mobilitazione che ha portato a raccogliere oltre 7000 euro che saranno donati a “Cremona Solidale”.

“Un gesto straordinario da parte della nostra città gemellata che ha voluto così contribuire all’emergenza sanitaria in corso. Il legame forte e antico, che ci lega nel nome della bellezza dei violini e della ricchezza della musica, porta ora altri gesti concreti di solidarietà. L'amicizia nel nome della cultura genera frutti di bene, sempre. Un grazie sincero al borgomastro Paul Iacob e ai suoi cittadini che hanno voluto mostrare la loro vicinanza a Cremona. Ci sentiamo ancora più uniti a voi”, è la dichiarazione del Sindaco Gianluca Galimberti e dalla Giunta.

fussengruppo.jpg

La firma del Patto di Gemellaggio tra le città di Cremona e di Füssen risale al 4 maggio del 2018 quando, nel corso di una solenne cerimonia tenutasi nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, il Sindaco Gianluca Galimberti e il Borgomastro Paul Iacob, sottoscrissero il documento ufficiale che sanciva il rapporto tra le due comunità. Legame che è stato poi rinnovato il 7 luglio dello stesso anno nella Kaisersaal del Museo della Città di Füssen.

In queste occasioni il Borgomastro Paul Iacob, nei suoi interventi, aveva sottolineato come gli stesse a cuore che il gemellaggio non si limitasse solo all'aspetto culturale, ma andasse anche oltre, ritenendo importante rafforzare l'unione tra persone e Paesi che fanno parte dell'Europa.

Altrettanto aveva fatto il Sindaco Gianluca Galimberti, sottolinenado come due piccole realtà con una grande storia davano un esempio davvero importante, perché Cremona e Füssen, comprendendo l’importanza dell’incontro tra culture diverse ma simili, hanno solidi legami e coltivarli significa dare speranza. Anche questo significa costruire l'Europa.

Un messaggio che i cittadini di Füssen non solo hanno apprezzato, ma che hanno dimostrato, con grande spirito di generosità e di amicizia, di saper tradurre in un atto concreto per il quale la comunità cremonese sarà sempre riconoscente.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy