
Cronaca
I valori dei prezzi al consumo nel mese di marzo: la crisi sanitaria ovviamente incide
- Di: Alexandro Everet
- Mer 15 Apr 2020
La consueta nota del Comune sui prezzi al consumo è diversa dal solito a causa della situazione Coronavirus. Come potete notare facilmente molti prezzi appaiono in discesa. Ecco la nota:
Gli indici dei prezzi al consumo di marzo 2020 sono stati elaborati nel contesto dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid -19 in Italia con la sospensione di attività di ampi segmenti dell’offerta di beni e servizi di consumo.
L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, ha consentito di ridurre gli effetti negativi dell’elevato numero di mancate rilevazioni sulla qualità delle misurazioni della dinamica dei prezzi al consumo. La situazione che si è venuta determinando e le modalità con le quali è stata affrontata sono illustrate nella Nota metodologica, alle pagine 19 e 20, del comunicato stampa diffuso oggi dall’ISTAT.
Come ricordato nella Nota metodologica dell’ISTAT, gli indici ai diversi livelli di aggregazione che hanno avuto una quota di imputazioni superiore al 50% (in termini di prezzi mancanti e/o di peso) sono segnalati mediante l’utilizzo del flag “i” (dato imputato).
Con il comunicato stampa odierno vengono diffusi gli indici locali dei prezzi al consumo a un livello aggregato (indice generale, divisioni di spesa ECOICOP, tipologie di prodotto) e laddove necessario con il flag “i”. Ciò è coerente con gli indici NIC pubblicati dall’ISTAT a livello nazionale.
Le specifiche realtà locali saranno rappresentate in occasione dell’uscita dei dati di aprile (retrospettivamente anche per marzo) quando saranno resi disponibili anche indici più disaggregati.
Definitivo di Marzo 2020 indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) per il Comune di Cremona:
+ 0,1 su mese precedente (Var.congiunturale)
- 0,2 sullo stesso mese dell’anno precedente (Var.tendenziale )
Si comunicano di seguito le variazioni congiunturali e tendenziali per divisione del definivo di Marzo 2020:
Primo valore Divisione Variazione tendenziale %
Secondo valore Variazione Congiunturale %
Prodotti alimentari e
bevande analcoliche
- 0,3
0
Bevande alcoliche e
tabacchi
+ 0,4
+0-1
Abbigliamento e calzature
-0,3
+ 0,1 (i)
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
- 5,4
-0,1
Mobili, articoli e servizi per la casa
+0,7
0
Servizi sanitari e spese per la salute
+0,2
0
Trasporti
-1
-0,5
Comunicazioni
-6,9
-1,6
Ricreazione, spettacoli e cultura
-0,9
+0,9
Istruzione
+ 2,0
0 (i)
Servizi ricettivi e di ristorazione
+ 2,5
0 (i)
Altri beni e servizi
+ 2
+ 0,5
(I) Indice calcolato imputando, perchè non disponibili o non utilizzabili, dati elementari rappresentativi del 50% e più del peso aggregato.
ANDAMENTO DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO A Marzo 2020
Si analizzano di seguito le variazioni per divisione di prodotto:
PRODOTTI ALIMENTARI E BEVANDE ANALCOLICHE
Variazione sul mese precedente: 0
Si segnalano in aumento :
Farina, pane e pasticceria confezionati, prodotti a base di cereali; latte scremato, yogurt e
formaggi freschi, salumi in confezione e altri prodotti conservati o trasformati e preparati a
base di carne, margarina, zucchero, marmellate, cioccolato,lieviti, alimenti per bambini,
piatti pronti, caffè, cacao,acqua minerale e bevande gassate.
Tra la frutta:pere e banane.
Tra la verdura: cavoli, cavolfiori, verze, zucche.
Si segnalano in diminuzione:
Riso, latte intero, uova e burro.
Tra la frutta: arance .
Tra la verdura: insalata, broccoletti,melanzane, zucchine, peperoni e carciofi.
BEVANDE ALCOLICHE E TABACCHI
Variazione sul mese precedente: + 0,1
Si segnala un aumento di: Vini da tavola, birre e tabacchi.
ABBIGLIAMENTO E CALZATURE
Variazione sul mese precedente : + 0,1
ABITAZIONE, ACQUA , ELETTRICITÀ E COMBUSTIBILI
Variazione sul mese precedente : -0,1
In diminuzione: energia elettrica mercato libero, gasolio per riscaldamento.
MOBILI, ARTICOLI E SERVIZI PER LA CASA
Variazione sul mese precedente: 0
In aumento: frigoriferi, detergenti e prodotti per la pulizia della casa.
In diminuzione : Apparecchi per la cottura dei cibi, lavatici, condizionatori, aspirapolveri.
SERVIZI SANITARI E SPESE PER LA SALUTE
Variazione sul mese precedente: 0
TRASPORTI
Variazione sul mese precedente: - 0,5
Si segnalano in aumento: Automobili usate, trasporto aereo, olio motore.
In diminuzione: trasporto ferroviario e marittimo, gasolio, benzina .
COMUNICAZIONI
Variazione sul mese precedente: -1,6
Si segnalano in diminuzione a rilevazione nazionale: apparrecchi telefonici e telefax, telefoni cellulari, smartphone e accessori per smartphone, servizi di telecomunicazione bundle
RICREAZIONE, SPETTACOLI E CULTURA
Variazione sul mese precedente + 0,9
In aumento: Apparecchi per la ricezione, registrazione e riproduzione di suoni, computer, palmari e tablet, stampanti e supporti per la registrazione di suoni,immagini e video, giochi elettronici, prodotti per animali domestici, giornali e libri, servizi di rilegatura e e-book download
(+ 30,3).
In diminuzione: Macchine fotografiche digitali.
ISTRUZIONE
Variazione sul mese precedente: 0
SERVIZI RICETTIVI E DI RISTORAZIONE
Variazione sul mese precedente : 0
ALTRI BENI E SERVIZI
Variazione sul mese precedente : +0,5
Si segnala in aumento : articoli per la cura della persona e prodotti per l’igiene personale e della bocca, prodotti per il corpo.
Servizi finanziari e spese bancarie.
I dati definitivi nel NIC di Cremona relativi ai mesi precedenti ed il testo di questo comunicato stampa sono consultabili sul sito :
https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/1510
Ultim'ora
Due proposte di produttori ed enti per valorizzare i dop in...
Approfondimenti
Domenica 1 ottobre festa del volontariato protagonista in piazza del...
Cronaca
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come...
Cronaca
Dopo i Nutella Biscuits, Ferrero spinge ancora sui biscotti: ecco i...
Cronaca
Dal 2 ottobre lavori alla rete fognaria di via Belfiore: modifiche...
Cronaca