Come già comunicato in altra data, il giorno 12 luglio, il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Cremona, ha partecipato alla manifestazione, ormai a cadenza annuale, all'evento CITY'SCAPE della Paysage Topscape (Rivista Internazionale di Architettura del Paesaggio).
L'evento si è svolto all'interno del Salone D'Onore del Palazzo della Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6 Milano con oltre un centinaio di persone in una sala piena ed in più tutti quelli collegati in Meet.
Il Presidente del Collegio, agr. prof. Ezio Casali non ha potuto partecipare personalmente alla cerimonia per sopraggiunti ed improbabili impegni. Il tutto è stato delegato al suo consigliere agr. dott. Domenico Canneto, suo Collaboratore Vicario, per rappresentare tutto il Collegio di Cremona.
L'apertura della giornata, cominciata alle 9:00 ha visto i saluti della Presidente PAYSAGE EDITOREe Direttore Responsabile Novella B. Cappelletti che oltre a cariche istituzionali ha proseguito i saluti da parte di altre cariche di altri Albi Professionali. Per gli Agrotecnici di Milano il presidente Marletta ha delegato il suo consigliere agr. Marco Nigro per i saluti non solo il collegio territoriale ma anche per la Federazione Regionale.
Tantissimi gli interventi sia nazionali che internazionali in presenza che in Meet. Grandi e prestigiosi professionisti francesi, spagnoli, turchi.
Concluso l'ordine del giorno si è passati alla premiazione sia in presenza che ha distanza che ha visto il consigliere Canneto, in giuria di consegna delle relative targhe. Premiazioni in serata anche a progettisti arrivati da Taiwan.
D'altro canto il collaboratore vicario Canneto esprime: "Un'emozione grandissima poter stare in un mondo di professionisti. Un vero e proprio successo professionale e culturale. Il tema legato anche alla resilienza del verde urbano nei cambi climatici ha illustrato come una moltitudine di professionisti a livello globale dimostri una profonda attenzione e soprattutto e una particolare sensibilità dull'uso di suolo per garantire maggiore trasformazione architettonica-ambientale capace di incrociare anche gli aspetti climatici. Ringrazio tutti, da Paysage per l'annuale iniziativa, ma soprattutto il mio Presidente Casali, che come già detto ad inizio giornata non è potuto essere con noi e che mi ha dato l'opportunità e l'orgoglio di rappresentare tutto il Collegio di Cremona in tante manifestazioni, soprattutto in Milano". Questo Collegio, con l'evento City'Scape Award & Symposium 2024 ha acquisito un bagaglio di nozioni, conoscenze e competenze che di certo miglioreranno il nostro profitto tecnico-professionale".
Tutte le informazioni su: www.agrotecnicicremona.it