Il Museo del Violino ha riaperto finalmente i battenti. La festa della Repubblica è stata l'occasione ideale per aprire le porte ai visitatori, in sicurezza, applicando le norme vigenti per garantire la tutela di tutti. I visitatori infatti si devono sottoporre alla misurazione della febbre e sono invitati a sanificarsi le mani con l'apposito gel. All'ingresso si può scaricare sul smartphone la mappa del museo in 8 lingue e le stazioni multimediali col violino in 3D sono utilizzabili in tutta sicurezza. I visitatori possono anche usfruire, se lo vogliono, di guanti e gel. Il sindaco Galimberti ha visitato il museo provando il nuovissimo pannello dedicato a "Tre secoli di liuteria cremonese" dotato di Qr-code che permette di scaricare direttamente sullo smartphone i filmati di performance con i prestigiosi strumenti storici esposti al museo. La stessa cosa si può fare nella sala 8 dove sono esposti gli strumenti vincitori del Concorso Triennale Internazionale di Liuteria. La mostra "Reunion in Cremona" con la splendida collezione degli strumenti cremonesi provenienti dal National Music Museum (Usa) chiude la visita