Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Il parlamento europeo ha approvato la normativa relativa al certificato Covid digitale europeo, la famosa Green Card. Ora il testo del documento dovrà essere adottato dal consiglio, poi converito in legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Ad ogni modo dovrebbe essere in vigore dal 1 luglio. Le regole principali previste:

1) Sarà gratuito

2) Sarà rilasciato da chi vaccina o fa il tampone (ospedale o laboratorio)

3) Sarà o digitale o cartaceo con QR code

4) Attesterà il vaccino, la guarigione dall'infezione o un test negativo recente

5) Sarà valido in tutta Ue

6) La validità durerà 9 mesi dal giorno 14 dall'iniezione immunizzante per i vaccinati, 6 mesi per i guariti dal covid e 48 ore per chi avrà fatto il tampone

7) I dati personali saranno gestiti dal paese di origine e non a livello comunitario

8) Chi avrà il certificato potrà viaggiare senza quarantena, autoisolamento o test a meno di situazioni gravi di salute pubblica che lo giustifichino (da comunicare agli altri stati con almeno 48 ore di anticipo e al pubblico con almeno 24 ore). Diciamo che dove esplodono focolai potenti potrebbe essere richiesta comunque la quarantena, se tutto va bene invece no

9) Ogni stato deve accettare i certificati di vaccini degli altri stati membri per i vaccini autorizzati Ema mentre può decidere liberamente se accettarli o meno per i vaccini autorizzati con le altre procedure (quelli in uso in Italia sono tutti certificati Ema)

10) L'Italia aderirà immediatamente. Hanno già aderito anche Norvegia, Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Croazia, Danimarca, Spagna, Germania, Grecia, Bulgaria, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca