Martedì 3 dicembre alle 20.30 presso il circolo Carlo Signorini in Via Castelleone 7/a in Cremona ci sarà la presentazione del CORSO DI OPERATORE SANITARIO ZOOFILO PER ASPIRANTI VOLONTARI. Gli ospiti previsti sono il vicepresidente Maurizio Zordan, il responsabile del personale Sante Benetti e alcuni volontari di Ambulanze Veterinarie Azzurre odv di Mantova che racconteranno la loro esperienza e cosa significa essere un volontario soccorritore, oltre che dare la possibilità di vedere da vicino un mezzo di soccorso attrezzato. Sarà anche l’occasione per presentare alla cittadinanza il progetto di primo soccorso veterinario con ambulanza sul territorio cremonese che partirà a Febbraio 2025.
Ecco come si presentano gli organizzatori:
L’associazione di volontariato il fiocco odv, famosa per la campagna di sensibilizzazione ETICO per la raccolta dei tappi di sughero che prosegue con successo dal 2017, ha deciso di dare vita ad “Ambulanze Veterinarie Cremona” con lo spirito di far nascere e crescere sul territorio una nuova realtà di grande utilità sociale con l'obiettivo di offrire un servizio di supporto ai cremonesi con animali domestici (pets) quando necessitino di un tempestivo primo soccorso ed un rapido trasporto sanitario dal veterinario di fiducia o alla clinica veterinaria prescelta, grazie ad operatori volontari addestrati con l’utilizzo di mezzi di trasporto adeguati in collaborazione con le istituzioni preposte. Il servizio sarà attivo h24 a partire da febbraio 2025.
Il crescente numero di persone che possiedono animali domestici e la diffusione sempre più forte dell’idea di familiarizzazione dell’animale, fa sì che sempre più spesso capitino casi di emergenza sanitaria per i quali non si è sufficientemente preparati e attrezzati per poter intervenire tempestivamente.
Quando succede l’imprevisto, non sempre è possibile portare l’animale domestico in ambulatorio o in clinica veterinaria per svariati motivi, come per esempio quando si è sprovvisti di autovettura o di patente di guida, ci sono dei figli piccoli a casa che non possono essere lasciati soli, le dimensioni dell’animale, non si è emotivamente lucidi e nelle condizioni per affrontare un viaggio in auto. Vi sono inoltre casi di fragilità (anziani soli, disabili) dove è necessario un supporto. Anche chiedere aiuto ad amici e parenti non è possibile per tutti e non è nemmeno la soluzione migliore: l’animale in tal caso viaggerebbe in un veicolo non idoneo e senza alcun tipo di assistenza sanitaria specifica. Sappiamo tutti quanto sia importante in queste circostanze un primo intervento qualificato.
L’assenza di un pronto soccorso veterinario in città rende più difficile intervenire in breve tempo quando vi è la necessita di un’azione rapida e coordinata. È proprio qui che interveniamo noi offrendo il servizio di primo soccorso e di trasporto verso il proprio veterinario di fiducia o alla prima clinica disponibile.
Ad oggi si stanno raccogliendo adesioni per l’iscrizione al CORSO DI OPERATORE SANITARIO ZOOFILO PER ASPIRANTI VOLONTARI indispensabile per diventare volontario soccorritore. Il corso partirà a gennaio 2025 e sarà formato da 4 lezioni il 13-16-20 teoriche e il 20 una di pratica. Il costo d’iscrizione sarà di 50 euro a persona più 10 di tessera associativa. La domanda andrà fatta entro il 9 gennaio 2025 compilando il modulo sul sito. Alla fine del corso è previsto un tirocinio presso la sede nazionale AVI a Savona di due giorni (30 ore).
Dopo aver frequentato il corso i volontari inizieranno ad operare a bordo della nostra ambulanza seguendo un preciso protocollo di intervento. I volontari saranno dei semplici cittadini (NON SARANNO MEDICI VETERINARI) che opereranno nel pieno rispetto dei limiti imposti da tale stato (NON SOMMINISTRERANNO FARMACI E NON PRATICHERANNO MANOVRE MEDICALI). I soccorritori sapranno come trattare al meglio con animali in difficoltà, rileveranno prontamente lo stato del paziente animale riferendolo al veterinario e collaboreranno con esso contribuendo in modo determinante alla salvaguardia del paziente favorendo un rapido ricovero presso la clinica veterinaria prescelta dal proprietario.
Per fare questo stiamo dando fondo a tutte le risorse della nostra associazione, ma confidiamo anche nel sostegno e nel contributo di tutti affinché Ambulanze Veterinarie Cremona possa nascere e svilupparsi con tutte le sue potenzialità