
Cultura
PAF 2020 Ritorna a Cremona Adrian Fartade, stella (con pieno merito) del web, per parlare di stelle e astronomia
- Di: Daniele Gazzaniga
- Dom 16 Ago 2020
Una star di youtube a Cremona. Quando diciamo star, intendiamo proprio questo: Adrian Fartade in pochi anni è diventato davvero famoso, molto famoso. Un vero piacere ascoltarlo, grazie alla sua preparazione scientifica e alle sue doti narrative. Chi era presente alla sua performance nella scorsa edizione del PAF non potrà che avere il piacere di ritrovarlo sul palco anche questa volta l'istrionico, con tutto il suo istrionismo.
Sabato 22 agosto, alle ore 21.15 presso i Bastioni di Porta Mosa (Via Gaspare Pedone 58) Adrian Fartade ci farà da "Guida Turistica ai posti più Estremi e belli da visitare nel Sistema Solare, con le foto più belle che abbiamo mai scattato in giro per pianeti e lune".
Adrian Fartade nasce a Bacau in Romania il 2 aprile 1987, si trasferisce in Italia all'età di 15 anni e qui studia informatica alle scuole superiori e poi si laurea in storia e filosofia all'Università di Siena, con un percorso di studi focalizzato su scienza ed astronomia.
Contemporaneamente, ha approfondito il suo interesse per lo story telling studiando recitazione presso la Nuova Accademia di Teatro d'Arte. Appassionato di astronomia, nel 2009 ha creato la piattaforma web Link2universe oltre al canale YouTube Link4Universe, dove si occupa delle più recenti scoperte in campo astronomico e dello sviluppo del settore astronautico. È stato ospite in diverse trasmissioni televisive e radiofoniche come Radio Deejay e Rai Radio 2, e ha partecipato al programma C'è spazio, in onda sul canale televisivo TV2000. Ha tenuto monologhi sull'esplorazione spaziale in diverse scuole e teatri italiani.
Divulgatore scientifico e youtuber, apprezzatissimo per il modo brillante e ironico con cui racconta i misteri della scienza e del cosmo, ci propone quest’anno un viaggio appassionante tra i luoghi più incredibili e sconosciuti del nostro sistema solare. Come se ci fosse stato di persona, Fartade mostrerà le foto più belle che siano mai state scattate ai pianeti, alle loro lune e agli altri corpi celesti che orbitano silenziosi attorno a noi.
Ultim'ora
Cremona protagonista al Vittoriale con Lena Yokoyama
Cultura
A Crema al ballottaggio meno del 44% di affluenza: si conferma un...
Approfondimenti
Crema: Bergamaschi (centrosinistra) batte Borghetti al ballottaggio...
Cronaca
Consegnata a Michela Mereni la borsa di studio Bernuzzi (premia il...
Cronaca
Servizio civile universale: inizia l'avventura per 161 volontari
Cronaca