Cultura

Giovedì 20 maggio al Ponchielli "Vivaldi a Cremona"

Vivaldi a Cremona, sarà in scena giovedì 20 maggio (ore 20.00) al Teatro Ponchielli con L’Orchestra Monteverdi & Stradivari, progetto che coinvolge studenti del Conservatorio di Cremona, docenti e studenti dei corsi avanzati dell’Istituto Stradivari, guidati dal M° Francesco Fiore, docente di viola presso il Conservatorio di Cremona.

Una serata di splendida musica vivaldiana con Le quattro stagioni e il Concerto in La maggiore per violino, archi e cembalo.

L’ingresso al concerto è gratuito con assegnazione posti; Info alla biglietteria del Teatro (tel.0372 022001/02; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Il Progetto Orchestra Monteverdi & Stradivari coinvolge studenti del Conservatorio di Cremona, docenti e studenti dei corsi avanzati dell’Istituto Stradivari ed è volto alla realizzazione di programmi sinfonici. L’orchestra è diretta dal M° Francesco Fiore, docente di viola presso il Conservatorio cittadino. Con i solisti Sofia Manvati e Leonardo Pellegrini, diretti dal M° Fiore, l’Orchestra proporrà Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. Innovatore della forma del concerto, in questa sua opera raggiunge apici di descrittivismo musicale, che viene veicolato dall’accentuazione del ruolo solistico del concertino. Queste direttive furono sviluppate ampiamente nella sua produzione di concerti: circa 500 composizioni di cui più di 230 per violino. In quella che resta una delle sue composizioni più note, il descrittivismo musicale si sviluppa sul tema delle stagioni: ogni movimento è, nell’edizione stampata del 1725, associato ad un sonetto di autore ignoto e sviluppato in corrispondenza dei contenuti dei versi, che dipingono quadri relativi a ciascuna stagione.

giovedì 20 maggio, ore 20.00

VIVALDI A CREMONA V

Orchestra Monteverdi&Stradivari

Francesco Fiore, direttore

Sofia Manvati e Leonardo Pellegrini, violini solisti

Africa Dobner, violoncello basso continuo

 

  1. Vivaldi (1678 - 1741)

Le Quattro Stagioni:

  • “La Primavera” Op. 8 n. 1 in Mi maggiore

Allegro - Largo - Allegro

Sofia Manvati, violino solista

 

  • “L’Estate” Op. 8 n. 2 in Sol minore

Allegro non molto - Adagio presto – Presto

Sofia Manvati, violino

 

  • “L’Autunno” Op. 8 n. 3 in Fa maggiore

Allegro - Adagio - Allegro

Leonardo Pellegrini, violino

 

  • “L’Inverno” Op. 8 n. 4 in Fa minore

Allegro - Largo - Allegro

Leonardo Pellegrini, violino

 

Concerto in La Maggiore per violino, archi e cembalo, ‘per Anna Maria’, RV 349

Allegro – Largo - Allegro ma poco

 

 

V I possessori del biglietto di ingresso al Museo del Violino (che ha in programma la mostra “I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro” 5 maggio al 1° agosto) avranno diritto al biglietto ridotto per lo spettacolo di danza Love Poems in programma il 18 maggio al Teatro Ponchielli.

 

I possessori del biglietto degli spettacoli contrassegnati con PROGETTO VIVALDI (18 e 20 maggio) avranno diritto al biglietto di ingresso ridotto al Museo del Violino (che ha in programma la mostra “I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro” (in programma 5 maggio al 1° agosto)

 

 

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy