Cultura

Venerdì 17 settembre inaugura la stagione del Ponchielli: si parte con Sesto Quatrini e la sua O.G.I.

L’inaugurazione della nuova Stagione del Teatro Ponchielli, prevista per venerdì 17 settembre (ore 20.00), è affidata all’ O.G.I Orchestra Giovanile Italiana, formata da giovani e talentuosissimi musicisti, che per l’occasione sarà guidata dal M° Sesto Quatrini, tra i più prestigiosi giovani direttori d’orchestra del panorama musicale internazionale.

Un concerto d’apertura di stagione intrigante, con due sinfonie a confronto la Quinta di Beethoven e la Quinta di Mahler…una serata di grande musica da non perdere!

L’inaugurazione della seconda parte della stagione è prevista con l’Orchestra Giovanile Italiana (O.G.I.), formata dai più talentuosi giovani musicisti italiani, diretta da Sesto Quatrini. L’Orchestra Giovanile Italiana, in 36 anni di attività formativa ha contributo in maniera determinante alla vita musicale del Paese con oltre mille musicisti occupati stabilmente nelle orchestre sinfoniche italiane e straniere. Tenuta a battesimo da Riccardo Muti, l’Orchestra è stata invitata in alcuni fra i più prestigiosi luoghi della musica, da Montpellier a Edimburgo, da Berlino a Budapest e Buenos Aires.

Il programma prevede due Sinfonie a confronto: la quinta di Beethoven e la quinta di Mahler. Composizioni universalmente riconosciute, inni trionfali alla gioia che segue il dolore, percorsi di speranza e di rinascita. Il concerto sarà dedicato alle famiglie e alle vittime del Covid di Cremona e del suo territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONCERTO INAUGURALE

venerdì 17 settembre ore 20.00 MUSICA

ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA

Sesto Quatrini, direttore

 

L. van Beethoven, Sinfonia n. 5 in DO minore

***

G. Mahler, Sinfonia n. 5 in DO diesis minore

 

 

 

Prezzi dei biglietti: platea/palchi € 40 – galleria € 35 - loggione € 30

L’accesso agli eventi in programma presso il Teatro Ponchielli sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass. La Certificazione verde COVID-19 attesta una delle seguenti condizioni:
- aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale);
- essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
- essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
La verifica del Green Pass sarà effettuata all’ingresso del luogo di spettacolo dal personale di sala, si chiede la cortesia di arrivare all’ingresso già muniti di QR code (digitale o cartaceo), un documento d’identità in corso di validità e biglietto dello spettacolo. Coloro che non fossero in possesso anche solo di uno dei due documenti non potranno accedere. I bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19. Si ricorda che rimane l’obbligo dell’uso della mascherina e il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro. 

 

Info biglietteria del Teatro

Lun/ven ore 10-18; Sab/dom 10-13

tel 0372 022001/02; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy