
Cultura
Visita guidata e incontro on line sulla mostra "Tiziano e l'immagine della donna nel cinquecento veneziano"
- Di: Alexandro Everet
- Lun 07 Mar 2022
Tiziano il suo tempo e l'immagine della donna
17 marzo + 19 marzo
incontro online + viaggio e visita alla mostra
Per l’occasione, in collaborazione con Agenzia Viaggi Nobile, vi proponiamo: lezione online + viaggio in pullman privato e visita alla mostra a Milano.
Mercoledì 17 Marzo alle ore 18.00 proponiamo un'ora di lezione d'arte online per iniziare a conoscere la figura e l'arte del grande maestro.
Nella Venezia che vive il passaggio fra Rinascimento e Manierismo, il maestro Tiziano è uno dei protagonisti indiscussi. Uomo di cultura e ricercatore di novità, il suo stile in un primo momento segue le linee di un composto e canonico Rinascimento per poi irrompere nella storia contemporanea con paesaggi, colori e forte carica emotiva che si liberano sulle tele con grande accuratezza e genialità.
L’incontro approfondirà la vita dell’artista e la sua carriera in un periodo di grandi cambiamenti che coinvolgono storia, arte e committenze.
Sabato 19 marzo alle 15.00 appuntamento in Piazzale Libertà con pullman privato per raggiungere Milano e visitare la mostra a Palazzo Reale.
L'ingresso e la visita guidata alla mostra è prevista per le ore 17.00 (durata visita 1h).
La mostra racconta come a Venezia nel Cinquecento l’immagine femminile acquisti un’importanza forse mai vista prima nella storia della pittura. Uno dei motivi è proprio la presenza di Tiziano e di altri artisti operanti sia a Venezia che in terraferma, particolarmente interessati alla raffigurazione della bellezza muliebre, ma anche, parallelamente, al particolare status che le donne avevano nella società veneziana. La mostra, realizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, include anche opere di Tintoretto, Veronese, Palma il Vecchio.
Al termine, tempo libero e rientro a Cremona.
Per partecipare a questo viaggio è necessario essere in possesso di Super Green Pass e di indossare una mascherina FFP2.
Costo: 90€ (include incontro online, viaggio a/r milano pullman privato, assicurazione viaggio, biglietto ingresso a Palazzo Reale + visita guidata privata).
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 4 marzo inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca