
Cultura
Sabato 12 marzo "Il Monteverdi al museo": Michele Galbiati e la sua chitarra protagonisti
- Di: Alexandro Everet
- Gio 10 Mar 2022
La musica del vecchio e del nuovo mondo
nelle pagine per chitarra di tre compositori sudamericani
Il Monteverdi al Museo
Esecuzione di brani di Barrios, Villa-Lobos, Ginastera
eseguite dallo studente del Conservatorio C. Monteverdi
Michele Galbiati, chitarra
Sabato 12 marzo 2022 ore 16.30
Sala Manfredini, Museo Civico Ala Ponzone, Cremona
Proseguono gli appuntamenti musicali al Museo Ala Ponzone del progetto Il Monteverdi al Museo. Sabato 12 marzo alle 16.30 si esibirà Michele Galbiati, allievo del Maestro Francesco Molmenti, in un programma ispirato alle atmosfere musicali del Sud America. Il programma prevede infatti brani del compositore paraguaiano Agustín Pío Barrios Mangoré (Vals op.8 n.3, Julia Florida, Barcarola, Vals op.8 n.4), del brasiliano Heitor Villa-Lobos, la Suite populaire Brasilienne, e la Sonata op. 47 del compositore argentino Alberto Evaristo Ginastera.
A condurci in questo viaggio musicale nell’America latina è Michele Galbiati, recentemente esibitosi in occasione della cerimonia per il premio “Lombardia è Musica”, che si è tenuto sabato 5 marzo, nella sala Piatti del Conservatorio di Bergamo. Galbiati, già vincitore nel 2019 del primo premio al XXV concorso musicale “E. Arisi”, si è aggiudicato anche questa volta il primo premio, nella categoria Strumenti a pizzico, in particolare chitarra.
Per info:
www.musei.comune.cremona.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel 0372 40770
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca