Cultura

Al museo del Cambonino ciclo di incontri dedicato al nostro dialetto e al nostro folklore

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CREMONA

Dal 15 marzo dialetto e folklore al Museo del Cambonino

Tre incontri per rivivere le suggestioni del passato

Cremona, 14 marzo 2022 – Domani, martedì 15 marzo, alle 17,00 al Museo Civico della Civiltà Contadina, Cascina "Il Cambonino Vecchio" (viale Cambonino, 22) prende avvio il primo incontro del ciclo Dialetti e Folklore - 4 chiacchiere con Agostino Melega.

Organizzato in collaborazione con Auser Unipop Cremona, la rassegna Dialetti e Folklore vuole riaprire le porte del Museo a tutti coloro che intendono rivivere le suggestioni del passato attraverso racconti e narrazioni come in una sorta di “Filòs ritrovato”.

Tema del primo incontro sarà la poesia dialettale. La lettura e il commento dei testi, a cura di Agostino Melega, saranno accompagnati da intermezzi musicali del Gruppo di Musica popolare del Cambonino Per un piatto di minestra.

I successivi appuntamenti, sempre con inizio alle 17,00, saranno martedì 5 aprile con El fugòon de la Vécia e martedì 3 maggio con La Màma de l’Signùur.

Ingresso libero e gratuito, con obbligo di mascherina FFP2 e green pass rafforzato.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy