
Cultura
Al museo del Cambonino dialetto cremonese protagonista con Agostino Melega in "La màma de l'Signùur"
- Di: Alexandro Everet
- Mar 03 Mag 2022
Il 3 maggio al Museo del Cambonino c'è La Màma de l’Signùur
Ultimo appuntamento di Dialetti e Folklore, Quattro chiacchiere con Agostino Melega
Cremona, 2 maggio 2022 – Domani, martedì 3 maggio, alle 17, al Museo della Civiltà Contadina, "Il Cambonino Vecchio" (viale Cambonino, 22) terzo ed ultimo incontro della rassegna Dialetti e Folklore - Quattro chiacchiere con Agostino Melega. L’ingresso è gratuito.
L'appuntamento avrà come filo conduttore La Màma de l’Signùur. L'intrattenimento musicale sarà a cura di Loris Braga al pianoforte.
Organizzato in collaborazione con Auser Unipop Cremona, la rassegna Dialetti e Folklore vuole riaprire le porte del Museo a tutti coloro che intendono rivivere le suggestioni del passato attraverso racconti e narrazioni come in una sorta di “Filòs ritrovato”.
Informazioni: Museo della Civiltà Contadina “il Cambonino vecchio”, telefono 0372 560025, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0372 407081
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca