
Cultura
Al museo del Cambonino dialetto cremonese protagonista con Agostino Melega in "La màma de l'Signùur"
- Di: Alexandro Everet
- Mar 03 Mag 2022
Il 3 maggio al Museo del Cambonino c'è La Màma de l’Signùur
Ultimo appuntamento di Dialetti e Folklore, Quattro chiacchiere con Agostino Melega
Cremona, 2 maggio 2022 – Domani, martedì 3 maggio, alle 17, al Museo della Civiltà Contadina, "Il Cambonino Vecchio" (viale Cambonino, 22) terzo ed ultimo incontro della rassegna Dialetti e Folklore - Quattro chiacchiere con Agostino Melega. L’ingresso è gratuito.
L'appuntamento avrà come filo conduttore La Màma de l’Signùur. L'intrattenimento musicale sarà a cura di Loris Braga al pianoforte.
Organizzato in collaborazione con Auser Unipop Cremona, la rassegna Dialetti e Folklore vuole riaprire le porte del Museo a tutti coloro che intendono rivivere le suggestioni del passato attraverso racconti e narrazioni come in una sorta di “Filòs ritrovato”.
Informazioni: Museo della Civiltà Contadina “il Cambonino vecchio”, telefono 0372 560025, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0372 407081
Ultim'ora
Due proposte di produttori ed enti per valorizzare i dop in...
Approfondimenti
Domenica 1 ottobre festa del volontariato protagonista in piazza del...
Cronaca
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come...
Cronaca
Dopo i Nutella Biscuits, Ferrero spinge ancora sui biscotti: ecco i...
Cronaca
Dal 2 ottobre lavori alla rete fognaria di via Belfiore: modifiche...
Cronaca